Eventi

Giro d'Italia: la salvaguardia
dell'ospedale e il precedente...

Il tracciato a forma di 8 schiacciato della tappa Viadana Oglio Po del Giro d’Italia, per quel che concerne il circuito d’arrivo e dunque gli ultimi 27 km tutti da spendere nel comprensorio Oglio Po è stato scelto tra diverse proposte.

Un lavoro durato mesi, con RCS che ha avvallato ovviamente la scelta. Quello che emerge è un retroscena che consente di capire perché è stata fatta questa scelta, che premia Sabbioneta nel tratto della strada Sabbionetana, evitando l’ingresso in centro, e Casalmaggiore per le frazioni di Casalbellotto, Roncadello e, in parte, dato che viene lambita lungo la Gronda, anche Quattrocase.

C’è infatti un precedente che risale al 18 maggio 2024: la tappa Castiglione delle Stiviere-Desenzano del Garda. Qui infatti il percorso venne rivisto a poche settimane dal via, dunque dopo la data di ufficializzazione del tragitto. Il motivo? Inizialmente si era di fatto chiuso qualsiasi passaggio per l’ospedale di Castiglione delle Stiviere.

Ecco il motivo per cui, ad esempio, la tappa numero 12 del 22 maggio 2025, non arriverà alla rotonda Po, che è sicuramente suggestiva ma che rappresenta anche l’accesso principale per chi abita a Casalmaggiore e in generale nel Casalasco verso Oglio Po. Peraltro questa è una strada che può essere utilizzata anche da chi abita a Sabbioneta, che non potrà usare la Gronda Nord per qualche ora.

Ma come funziona una tappa del Giro? Le limitazioni dovrebbero partire quattro ore prima dell’arrivo, dunque tenendo conto che in genere una tappa arriva a metà pomeriggio, si può stimare una chiusura dalle ore 10-12 circa di giovedì 22 maggio. Dopo l’arrivo è giusto ipotizzare almeno un’altra ora e mezza di chiusura prima di tornare alla normalità. Chiudere l’ospedale per 6-7 ore vorrebbe dire prendersi un rischio enorme, non solo per le emergenze ma anche per le visite programmate.

Viadana, dal canto suo, il rischio se l’è preso sapendo però di poter contare su Guastalla, che ha una distanza minore rispetto a quella che va da Casalmaggiore a Cremona, e che ha comunque uno sbocco per arrivare a Mantova. Ecco spiegato il motivo essenziale della scelta intrapresa.

Giovanni Gardani 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...