Cronaca

Un mese speciale per i nonni
dell'Istituto Grassi di Viadana

Nella gallery tutti gli eventi di dicembre al "Grassi" di Viadana

Il mese di dicembre è stato particolarmente speciale per i nonni dell’Istituto Geriatrico Grassi, grazie al sostegno attivo del Presidente Claudio Formici e il Cda tutto, alle tante attività organizzate con amore e dedizione dagli animatori e dalle realtà locali. Ogni evento ha portato calore, compagnia e momenti indimenticabili, trasformando l’attesa del Natale in un periodo di festa e condivisione.

Gli alunni della seconda elementare sono stati tra i primi a portare gioia ai nostri nonni. Durante un incontro emozionante, i bambini hanno regalato sorrisi, canti e racconti che hanno risvegliato nei nostri ospiti ricordi dolci dell’infanzia. Un momento semplice, ma ricco di significato, che ha unito due generazioni.

Il mercatino di Natale solidale, organizzato in collaborazione con Avulss domenica 8 dicembre ha riempito l’istituto di colori e vitalità. Tra decorazioni, piccoli oggetti artigianali e doni solidali, il mercatino ha offerto ai nonni l’occasione di partecipare attivamente e di sentirsi parte di un progetto di solidarietà più ampio.

Un momento particolarmente sentito è stata la messa solenne per l’apertura del Giubileo, celebrata con grande devozione da Don Marco. I nonni hanno partecipato con profonda commozione, trovando in questa celebrazione un’occasione per riflettere e rinnovare la propria fede in un’atmosfera di pace e raccoglimento.

L’incontro con gli scout è stato uno dei pomeriggi più speciali del mese. Portando la “Luce della Pace”, i giovani hanno trasmesso un messaggio di speranza e unità. Ma non si sono fermati qui: hanno trascorso il pomeriggio con i nonni, coinvolgendoli in giochi e attività ludiche che hanno regalato sorrisi e divertimento a tutti.

Il pranzo di Natale con i familiari è stato un vero successo. Tavole decorate, piatti deliziosi e, soprattutto, la gioia di condividere questi momenti con le persone care hanno reso questa giornata memorabile. I nonni si sono sentiti circondati dall’amore della famiglia e dallo spirito natalizio.

L’evento “Aspettando il Natale” è stato un altro momento magico, grazie alla merenda offerta da Proloco Viadana e Amurt, e ai canti natalizi del gruppo “Crescere Insieme”. Le melodie tradizionali hanno riscaldato i cuori dei presenti, creando un’atmosfera di festa e serenità.

Il giorno della Vigilia di Natale, la Casa di Riposo si è trasformata in un luogo carico di magia e calore grazie all’arrivo degli zampognari, un momento che ha saputo toccare profondamente il cuore di tutti i presenti. Gli anziani ospiti hanno accolto con entusiasmo i musicisti, che con il suono antico delle zampogne hanno portato con sé non solo melodie natalizie, ma anche l’atmosfera delle tradizioni di un tempo.

Gli zampognari, vestiti con costumi tipici, hanno percorso i corridoi della struttura, fermandosi nelle sale comuni e persino nelle camere di chi non poteva partecipare, creando un collegamento diretto tra musica, ricordi e identità culturale.

L’evento è stato reso ancora più speciale dalla partecipazione attiva dei nonni: c’è chi ha intonato canti natalizi, chi ha battuto le mani a ritmo e chi ha raccontato ai più giovani, tra gli operatori e i volontari, storie del passato legate a questa tradizione.

L’arrivo degli zampognari ha rappresentato non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità e appartenenza, un dono prezioso per gli anziani che, spesso, vivono la lontananza dai propri cari in questo periodo dell’anno. La musica, carica di tradizione e di spiritualità, è stata un ponte tra passato e presente, lasciando un ricordo indelebile nei cuori di tutti.

Infine, non poteva mancare l’estrazione della lotteria di Natale, che ha portato un po’ di suspense e tanto divertimento. I premi, simbolici ma pieni di affetto, hanno reso il momento ancora più speciale per tutti.

Dicembre all’Istituto Geriatrico Grassi è stato un mese ricco di emozioni, grazie alla collaborazione di associazioni, familiari e operatori. Ogni evento ha contribuito a rendere questo periodo unico, dimostrando ancora una volta che la condivisione è il regalo più prezioso di tutti.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...