Solidarietà

ARCES Viadana, bilancio di un anno
di solidarietà tra aiuti e tensioni

L’associazione Arces di Viadana traccia il bilancio di un 2024 intenso, caratterizzato da numerosi interventi sul territorio e nelle emergenze nazionali, ma anche da rapporti tesi con l’amministrazione comunale. L’organizzazione di volontariato, attiva da 17 anni, ha operato in prima linea nell’assistenza sociale del territorio viadanese, affrontando vecchie e nuove povertà, e ha partecipato agli interventi di soccorso durante le emergenze maltempo in Emilia-Romagna, in particolare a Bagnacavallo e nei territori di Cadelbosco.

Giuseppe Guarino, presidente dell’associazione, esprime soddisfazione per l’operato dei volontari ma non nasconde le criticità nei rapporti con il Comune di Viadana. “Sono orgoglioso e soddisfatto dei miei volontari e di tutte le attività svolte e intraprese”, afferma Guarino, che però contesta quanto scritto dall’amministrazione comunale nella relazione di fine anno: “Scrivono di aver collaborato con noi, ma forse si sbagliano perché da parte loro non vi è stata alcuna collaborazione”. Il presidente cita come esempi il bando volontariato con il contributo negato e la mancata assegnazione della sede di Buzzoletto.

“Nonostante questo”, continua il presidente, “ancora speriamo che da subito nel nuovo anno il Sindaco e la sua amministrazione, si ravveda da questo clima di chiusura con migliori propositi.  Invito a venire a visitare la sede attuale di via Garibaldi, per rendersi conto del locale assegnato. Ribadisco a tal proposito che la nostra Associazione non è una succursale del Comune, come qualcuno vuole fare intendere”.

Nonostante le difficoltà logistiche, l’associazione continua la sua attività a tutto campo, come dimostra la recente consegna di aiuti alimentari al canile di Cella, nel reggiano, colpito dall’ultima alluvione. Guarino lancia un appello alle aziende del territorio per sostenere nuovi progetti dedicati a giovani e anziani soli ed emarginati, invitando chi fosse interessato a contattarlo al numero 3476361593.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...