Confartigianato: a Natale nel
mantovano spesi 176 milioni

Nel periodo natalizio i mantovani hanno speso circa 176 milioni di euro in prodotti alimentari, bevande e altri articoli tipici delle feste. Il dato emerge da un’analisi elaborata dal Centro Studi di Confartigianato, che ha evidenziato come il territorio virgiliano si sia posizionato tra i primi cinquanta in Italia per il peso dell’artigianato legato alle festività, potendo contare su 2.614 imprese e 8.273 addetti nei settori dell’offerta natalizia.
La spesa mantovana si inserisce in un quadro nazionale che ha visto gli italiani investire complessivamente 26,5 miliardi di euro per i regali di Natale 2024, con un aumento del 27,6% rispetto alla media annuale. Di questi, quasi due terzi, pari a 17,5 miliardi, sono stati dedicati ad alimentari e bevande.
In vista delle festività natalizie Confartigianato aveva promosso la campagna ‘Acquistiamo locale’, un invito a regalare e a regalarsi prodotti a valore artigiano made in Italy.
“‘Acquistiamo locale’ – ha sottolineato il Presidente Lorenzo Capelli – non è soltanto un atto di consumo, ma anche un impegno per valorizzare la nostra cultura imprenditoriale, frutto del lavoro degli artigiani. È un investimento in eccellenza, sostenibilità e identità culturale che porta con sé una profonda dimensione etica e relazionale. È una scelta consapevole, responsabile e sostenibile per rinsaldare il rapporto di fiducia tra imprenditori e cittadini nelle nostre comunità”.
A livello regionale, la Lombardia ha guidato la classifica degli acquisti natalizi con 4,6 miliardi di euro, rappresentando il 17,3% del totale nazionale. Hanno seguito il Lazio con 2,7 miliardi, il Veneto e l’Emilia-Romagna con 2,2 miliardi ciascuna, e la Campania con 2,1 miliardi. La tendenza del 2024 ha premiato in particolare i prodotti che puntano sulla tipicità, sull’identità territoriale e sulla qualità, in linea con la campagna ‘Acquistiamo locale’ promossa da Confartigianato.
redazione@oglioponews.it