Natale nel Casalasco
Oglio Po: ecco le proposte
La tradizione del Presepe Vivente del giorno dopo a Quattrocase da qualche anno si è un po’ persa ed è il motivo per cui nel Casalasco gli eventi si concentrano soprattutto prima di Natale e poi vanno verso il Capodanno o l’Epifania. Ma non mancano mostre, eventi e momenti anche di svago e divertimento per chi decide di passare il 25 dicembre fuori casa.
A Casalmaggiore, ad esempio, è allestita ormai dall’8 dicembre in piazza Garibaldi la pista da pattinaggio su ghiaccio, frutto della buona collaborazione tra Comune, Pro Loco e Botteghe di Casalmaggiore, mentre per i più piccoli c’è la giostra Ugolini; sempre a Casalmaggiore, passando però dal profano al sacro, accoglie chiunque voglia fare una visita il presepe realizzato da Paride Pasquali al Santuario della Fontana, uno dei più belli del circondario.
A proposito di presepi, è imperdibile la mostra che riguarda anche i diorami alla Chiesa Castello di San Martino dall’Argine. L’evento “Presepi incantati” è ormai divenuto un must nel comprensorio Oglio Po e durante i festivi è aperto dalle 15 alle 19.
Se invece volete trovare ispirazione artistica, ecco che a Torre de’ Picenardi, dove Babbo Natale su slitta è passato nel giorno della Vigilia, è possibile visitare presso la nuova sede espositiva di via Torre Angiolini la “Pittura senza tempo” di Graziano Bertoldi dalle ore 16 alle 18 nei giorni di Natale e Santo Stefano.
Nei dintorni delle festività, a San Giovanni in Croce il 28 dicembre in Teatro Gallerani si assisterà allo spettacolo del Controsenso Teatro, un’avventura fantastica legata alle Città Invisibili. A Piadena Drizzona, infine, il 30 dicembre in biblioteca giochi in scatola per tutte le età.
G.G. (video Alessandro Osti)