Politica

Piadena Drizzona guarda al 2025
e fa il punto sui servizi sociali

Le festività sono per alcuni un momento particolarmente doloroso, legato a ricordi o a situazioni di solitudine. L’amministrazione di Piadena Drizzona, con il sindaco Federica Ferrari e l’assessore ai Servizi Sociali Chiara Ambrogio, hanno fatto il punto sulle iniziative in corso per affrontare le problematiche sociali, destinate ad avere un impatto sempre maggiore nei prossimi anni.

La situazione più delicata riguarda i casi di violenza contro le donne: all’interno del comune attualmente ci sono due donne in codice rosso, per le quali è stato predisposto un percorso protetto con assistenza dedicata. “Anche se non si parla spesso di questo tema se non a livello nazionale, è bene che i nostri cittadini sappiano che purtroppo anche il nostro paese ne è toccato da vicino. Per queste donne è previsto un percorso protetto e una assistenza dedicata che le tenga al sicuro”, sottolineano Ferrari e Ambrogio.

Sul fronte del volontariato, a ottobre si è tenuto un incontro con tutte le associazioni locali, come promesso in campagna elettorale, ed è stato introdotto un calendario condiviso per coordinare gli eventi, che ha già permesso di organizzare un ricco programma di iniziative natalizie per tutte le fasce d’età. “Desideriamo ringraziarli, perché ancora una volta la collaborazione ha dato ottimi frutti”, continua il sindaco. “Vorremmo coinvolgerle ancora di più in alcune iniziative e progetti che abbiamo in mente per il prossimo anno”.

Il Comune di Piadena Drizzona ha inoltre rinnovato gli accordi con l’UEPE (Ufficio di esecuzione penale) per consentire la conversione delle condanne per infrazioni stradali o reati minori in lavori di pubblica utilità, dalla cura del verde alla manutenzione del patrimonio comunale.

Tornando a parlare di situazioni di fragilità, sindaco e assessore hanno comunicato che è in fase di definizione una convenzione con il Comune di Torre de’ Picenardi per regolamentare i rapporti con l’Emporio Solidale, che permette alle famiglie in difficoltà di fare la spesa tramite una tessera a punti basata sull’ISEE. “Questa convenzione al momento manca, ma sappiamo che tante famiglie di Piadena Drizzona e Torre si rivolgono all’Emporio, per questo è nostra intenzione regolamentarne la collaborazione” L’amministrazione, una volta trovato l’accordo, vorrebbe coinvolgere nel progetto anche altri Comuni della zona.

In conclusione, l’amministrazione anticipa di aver già in campo alcuni progetti di carattere sociale per il 2025: “Speriamo nel 2025 di poter gettare le basi di alcuni progetti in cui crediamo molto, per questo non mancheremo di tenere aggiornata e di coinvolgere la cittadinanza. “Cogliamo questa occasione per augurare a tutti i nostri concittadini e concittadine Buone Feste”.

Sara Zammarini

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...