Ambiente

Comuni plastic free, candidature
aperte fino al 15 gennaio

Le amministrazioni comunali avranno tempo fino al 15 gennaio per candidare il proprio territorio come “Comune Plastic Free 2025”, iniziativa promossa dall’omonima onlus impegnata dal 2019 nella lotta all’inquinamento da plastica. La procedura di candidatura, gratuita e aperta a tutti i 7.896 comuni italiani, è stata semplificata e può essere effettuata direttamente online sul sito dell’associazione.

Nel 2024 sono stati nove i comuni lombardi a ricevere il riconoscimento, tra cui Milano, Monza e Pavia. Spicca Borgo Virgilio, in provincia di Mantova, che ha ottenuto il massimo punteggio di tre tartarughe. “Quest’anno abbiamo reso la procedura di partecipazione più snella per i Comuni che potranno effettuarla autonomamente online”, spiega Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus.

“Sebbene ci siano già giunte 100 candidature, abbiamo deciso di posticipare sino al 15 gennaio il termine ultimo per la procedura online, viste le novità di quest’anno e le concomitanti scadenze a cui ogni Amministrazione deve far fronte in chiusura dell’annualità. I Comuni”, aggiunge De Gaetano, “riceveranno un pre-esito così da sentirsi ancora più motivati a migliorarsi sin da subito e, in tal modo, ottenere il riconoscimento massimo che premia il proprio impegno per l’ambiente”

Candidarsi è semplice, basta compilare il modulo online disponibile sul sito e attendere l’esito del comitato di Plastic Free.

I livelli di virtuosità saranno quattro: da una a tre tartarughe, più un riconoscimento speciale “tre tartarughe gold”. La valutazione terrà conto delle procedure di riduzione della plastica adottate e dell’impegno generale verso l’ambiente. Dopo la candidatura online, la segreteria effettuerà controlli sul territorio per verificare i dati comunicati.

La premiazione nazionale si terrà a marzo, dopo l’ufficializzazione dei comuni vincitori prevista per fine gennaio. “Abbiamo già raggiunto quota 100 Comuni Plastic Free”, sottolinea De Gaetano, “segno questo che la nostra iniziativa viene accolta con favore dalle Amministrazioni a cui sta a cuore il futuro della natura e del pianeta”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...