Piano neve 2024-25,
pronte le squadre anti-ghiaccio
La Provincia di Cremona ha predisposto il piano neve 2024-25 in vista di possibili precipitazioni nevose e ghiaccio sulle strade del territorio.
Il piano, coordinato dal Settore Infrastrutture Stradali, coinvolge 23 dipendenti appositamente formati per gestire le emergenze nei mesi invernali. L’obiettivo è garantire la mobilità su oltre 800 km di strade provinciali, dando priorità agli assi principali. Per l’Oglio Po e l’intera rete provinciale sono pronti 16 spargisale automatici e 59 lame sgombraneve affidate a ditte private.
Per gli eventi meteorologici estremi come gelicidio o intense nevicate, potrebbero essere necessarie chiusure temporanee di alcuni tratti stradali, concentrando gli interventi sulle arterie strategiche.
La Provincia raccomanda agli automobilisti alcuni comportamenti fondamentali in caso di gelo e nevicate:
- Usare l’automezzo solo per effettiva necessità e, se possibile, prediligere il trasporto pubblico
- Adeguare le proprie abitudini quotidiane alla particolare situazione meteorologica (ad esempio anticipare l’ora di partenza, ridurre il numero degli spostamenti, accordarsi con amici o colleghi per ottimizzare i posti auto per itinerari comuni)
- Controllare l’equipaggiamento della propria vettura, in particolare se un mezzo pesante, prima di partire (catene da neve, pneumatici adeguati, etc…)
- Non avere fretta, ma procedere con prudenza mantenendo una velocità ridotta e costante
- Valutare con attenzione l’aderenza sulla strada (lo spazio di frenata con la neve aumenta di circa 3-4 volte, con il ghiaccio sino a 8-10 volte), in particolare per i suv, nei quali il maggior peso ed il baricentro alto possono causare insidie su fondi ghiacciati ed in curva
- Aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede
- Evitare frenate decise, aiutarsi con il freno motore
- Limitare l’accelerazione
- Evitare manovre brusche o azzardate
- Preferire le marce basse
- Agevolare il transito dei mezzi spargi-sale e sgombraneve in azione
Per mantenersi aggiornati è possibile consultare le previsioni meteo del Centro Geofisico Prealpino, dell’Arpa Lombardia e dell’Aeronautica Militare sezione Cremona.
redazione@oglioponews.it