"Rialzi? Minimi e dettati da Arera"
"Rialzi? Minimi e dettati da Arera"
Previsioni meteorologiche avverse hanno costretto a rinviare “Il Villaggio di Babbo Natale” di Sabbioneta a domenica 22 dicembre, rispetto alla data inizialmente prevista dell’8 dicembre. L’evento, organizzato dalla Proloco locale, gode del patrocinio del Comune e della Fondazione Sabbioneta Heritage, oltre che del sostegno di Graepel Italiana spa
Confermata, invece, per venerdì 6 dicembre l’accensione dell’albero in piazza.
La manifestazione manterrà inalterato il suo ricco programma di eventi. Per l’intera giornata, le vie della città ospiteranno un mercatino dedicato ai prodotti locali, all’artigianato e alle decorazioni natalizie. Il Municipio aprirà le sue porte dalle 10.30 alle 18.00 per esporre “Il Silenzio”, opera dell’artista locale Cinzia Quadri che rende omaggio al periodo del Covid, creando un ponte ideale tra Sabbioneta, Casalmaggiore e Deruta.
Il pomeriggio si animerà dalle 15 con attività pensate soprattutto per i più piccoli: un laboratorio creativo guidato dalla graphic designer Elena Moreschi e un servizio di truccabimbi curato da Alessia Casalani. L’intrattenimento proseguirà con le esibizioni del Mago Raffo e musica dal vivo, mentre Babbo Natale farà il suo ingresso trionfale in piazza con un mezzo speciale, portando dolci sorprese per tutti.
Gli amanti della buona cucina troveranno uno stand gastronomico fornito di specialità natalizie, dai dolci tradizionali al vin brulè. La giornata si concluderà dalle 18 con un DJ set pensato per l’aperitivo. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Infopoint al numero 0375 221044 o scrivere a info@turismosabbioneta.org.
redazione@oglioponews.it