Cronaca

Ponte Calvatone-Acquanegra:
massima priorità di progettazione

“Massima priorità alla progettazione del ponte sull’Oglio tra Calvatone e Acquanegra sul Chiese”, così si è espressa la Provincia di Cremona d’intesa con quella di Mantova e con i due Comuni interessati.

A seguito del parere espresso dal CO.RE.PA la scorsa estate, la Provincia di Cremona si è prontamente attivata per intraprendere lo studio di fattibilità da condividere con gli Enti deputati all’espressione del parere di competenza. Sono stati inviati alla Soprintendenza gli indirizzi progettuali riguardanti il rifacimento di tutti i sostegni oltre alla tipologia dell’impalcato che, come già anticipato, sarà un ponte militare (tipo baily) di proprietà dell’esercito italiano.

Gli stessi aspetti sono stati condivisi con l’AIPO e con l’Autorità di bacino del fiume Po, quali gestori del fiume, e con il Parco dell’Oglio Sud, vista la sensibilità ambientale dell’area in cui si deve operare.

Sono infine in corso di definizione gli accordi con i rappresentanti dell’esercito per il montaggio e il conseguente utilizzo della struttura del ponte.

Tutte queste attività sono propedeutiche all’ultimazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, alla conferenza di servizi per la sua approvazione ed alla successiva redazione del progetto esecutivo a cui seguirà la gara d’appalto per dar seguito alla procedura senza alcun impedimento.

Il costo complessivo dei lavori stimato è pari a 2,35 milioni di euro che verranno coperti dalle due Province per 800.000,00 euro ciascuna oltre ad un contributo della Regione Lombardia pari ad euro 750.000,00.

Il 9 gennaio il presidente della Provincia Roberto Mariani ha programmato un incontro a Calvatone con amministratori e cittadinanza per illustrare le modalità di intervento.

Il ponte è chiuso da giugno 2023 per inagibilità e sta causando numerosi disagi su entrambi i fronti del fiume: gli automobilisti sono infatti costretti ad allungare il percorso di diversi chilometri e, da alcuni mesi, la tratta è interdetta anche al transito ciclabile e pedonale.

Sara Zammarini

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...