Contro la violenza e per
l'orientamento: eventi al Romani

Due importanti iniziative coinvolgono il Polo Romani di Casalmaggiore dal 25 al 29 ottobre.
Orientamento in entrata:
Nelle mattinate di giovedì 28 e venerdì 29 novembre si terrà presso la palestra dell’Istituto Romani il salone dell’orientamento per gli studenti delle scuole secondarie del territorio. Saranno allestiti gli stand dei 7 corsi presenti nell’istituto e saranno gli studenti a presentare ai compagni in entrata il prossimo anno scolastico le caratteristiche di ogni indirizzo e la ricca progettualità dell’Istituto. Procedono le giornate di scuola aperta previste per sabato 23 novembre e 14 dicembre e sono aperte le iscrizioni per partecipare ai microstage dei diversi corsi.
25 novembre Giornata contro la violenza sulle donne.
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, lunedì 25-11 alle ore 12.00 sarà inaugurata, nello spazio incontro dell’istituto, la mostra “Come eri vestita”
La mostra “What were you wearing?” prende avvio nel 2013 da un progetto di Jen Brockman, direttrice del Centro per la prevenzione e formazione sessuale di Kansas, e da Mary A. Wyandt-Hiebert, responsabile delle iniziative presso il Centro di educazione contro gli stupri dell’Università dell’Arkansas.
Con la loro autorizzazione, Libere Sinergie ne ha realizzato la versione italiana mantenendo il messaggio intatto – da qui la letterale traduzione del titolo, Com’eri vestita? – contestualizzandola alla nostra società e alla realtà in cui viviamo e operiamo, avvalendoci anche dell’aiuto di professioniste che si prendono cura di vittime di violenza sessuale.
La mostra, inaugurata l’8 marzo 2018 a Milano, ha raggiunto ad oggi oltre 250 tappe grazie a collaborazioni con varie associazioni che hanno deciso di riprodurla e ricrearla. Nel 2020 è nata un’importante collaborazione con Amnesty International Italia, grazie alla quale la mostra “Com’eri vestita?” è stata inserita nel progetto educativo della compagna nazionale #iolochiedo
Sempre in partnership con Amnesty, sono stati creati nuovi contenuti video, scritti e diretti dal regista Michele Ciardulli, che sono diventati parte integrante della mostra.
redazione@oglioponews.it