Liberty a Casalmaggiore: sabato
docufilm e fascicolo digitale

Sabato 23 novembre 2024 alle ore 17 nella sala di musica della Biblioteca Civica A.E. Mortara di Casalmaggiore (Gentilmente concessa) . Un triplice evento; con la presentazione e proiezione del documentario “Liberty a Casalmaggiore 1985-2024 (questo documentario è stato girato nel 1985 da Pierluigi Bonfatti Sabbioni, rimasto incompiuto per la mancanza del commento che doveva fare Franco Bolsi in quell’anno. A seguito del restauro e digitalizzazione della pellicola quest’anno è stato possibile finirlo con il commento di Franco Bolsi e l’aggiunta di immagini di confronto con quelle del 1985) seguirà la presentazione del fascicolo in stampa digitale dello stesso titolo e l’inaugurazione della mostra immagini di città di Giuseppe Ronchi ispirate al documentario.
Liberty a Casalmaggiore 85-24 per la regia di Pierluigi Bonfatti Sabbioni, soggetto e sceneggiatura di Franco G. Bolsi, racconta una città e uno stile in termini storici artistici e urbanistici. Al documentario ha collaborato Giuseppe Ronchi, il fascicolo in stampa digitale approfondisce, temi e problematiche con i contributi di: Vittorio Rizzi , Franco G.Bolsi, Pierluigi B. Sabbioni, Giuseppe Ronchi, Riccardo Ronda, Angelo Angiolini e Massimo Negri (lettore delegato) e dimostra la fattiva collaborazione di studiosi e ricercatori di tre diverse generazioni, dagli anni 50 degli anni 70 agli anni 90.7
“Immagini di città” è la narrazione per immagini di Giuseppe Ronchi ha costruito a ridosso della narrazione filmica e del fascicolo in stampa digitale, a riprova della creatività della triplice iniziativa. L’associazione Fiorita di Stelle di Rivarolo del Re ha collaborato e patrocinato insieme all’Associazione Culturale Inventio (produzione del documentario).
Un sentito ringraziamento alla Biblioteca Civica A.E. Mortara di Casalmaggiore per l’indispensabile supporto logistico.
redazione@oglioponews.it