Politica

Accorpamento scolastico a Viadana:
la Provincia dà il via libera

La Provincia di Mantova accoglie le richieste di accorpamento del Vanoni a Parazzi di Viadana. La decisione finale spetterà alla Regione

Un decreto del Presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani dà il via libera al Piano provinciale di dimensionamento della rete scolastica degli istituti di primo e secondo ciclo. Palazzo di Bagno accoglie dunque la proposta del Comune di Viadana di unificare il “Parazzi” e il “Vanoni” in un’unica autonomia scolastica a partire dall’anno scolastico 2025/2026.

“I vantaggi dell’accorpamento”, spiega il vicepresidente della Provincia con delega all’Istruzione e programmazione scolastica Massimiliano Gazzani, “saranno il potenziamento dal punto di vista didattico e dei servizi di supporto dei plessi di Scuola Primaria di Cicognara, Cogozzo e Vanoni Sede potendo meglio canalizzare le risorse disponibili nel Piano per il Diritto allo Studio, attualmente frammentate”.

In secondo luogo, secondo il vicepresidente, “L’ottimizzazione degli spazi, renderebbe inoltre superflue le aule presenti presso il Villagio del Ragazzo che potrebbero essere usate, invece, per progetti e attività sociali. Sarà possibile utilizzare al meglio gli spazi attualmente disponibili presso la sede della Parazzi e della succursale di Piazzetta Orefice, permettendo di usufruire a tutti gli alunni della Secondaria in modo agile e proficuo sia della Palestra che dell’auditorium Gardinazzi”.

Tra i vantaggi evidenziati da Gazzani anche l’aumento del numero di docenti di ruolo presso la Scuola Secondaria di Primo Grado grazie all’accorpamento delle classi che consentirebbe una maggiore stabilità al personale docente sia in termini di rapporto di lavoro che di programmazione didattica, con evidente beneficio per gli alunni.

“Potremo ottimizzare e gestire in modo più efficiente il servizio di trasporto scolastico“, continua il vicepresidente della Provincia di Mantova, “rivedendo in riduzione le linee scolastiche in essere per portare gli scuolabus in supporto sulle linee con maggiore utenza, miglioreremmo l’utilizzo delle palestre disponibili dedicandole ai singoli ordini di scuola. Arriveremmo ad avere economie di scala sugli acquisti di beni e servizi e sui progetti didattici e una maggiore condivisione e confronto sulla progettazione educativa e didattica”.

Con l’accorpamento dell’I.C. Vanoni all’I.C. Parazzi, l’Istituto Comprensivo di Viadana Parazzi arriverà ad avere 1508 alunni.

La decisione finale spetterà ora a Regione Lombardia in quanto è previsto dalla legge che siano le Regioni ad approvare il piano regionale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche sulla base delle proposte di piani predisposti dalle singole Province.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...