Maltrattamenti contro la moglie:
scatta il braccialetto elettronico

Il pomeriggio del 3 ottobre i Carabinieri della Stazione di Piadena Drizzona hanno sottoposto un uomo alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla parte offesa, con applicazione del braccialetto elettronico, emessa dal Tribunale di Cremona per tutelare la moglie che, per anni, ha subito ripetuti maltrattamenti anche di fronte ai loro figli. Il provvedimento cautelare è stato emesso a seguito dei fatti denunciati ai Carabinieri di Piadena Drizzona a fine settembre scorso, a seguito di una lunga serie di maltrattamenti a cui la donna era stata sottoposta per diversi anni.
I due sono sposati da oltre 15 anni, ma l’uomo ha sempre dimostrato un’indole violenta, impedendo alla moglie di avere amicizie e social network e di trovare un lavoro e imponendo divieti sul modo di vestirsi o sulla possibilità di conseguire la patente, decisione alle quali la vittima doveva sottostare per non essere picchiata. E, nel corso degli anni, era stata ripetutamente offesa, minacciata di morte e colpita con pugni e calci, tutto alla presenza dei figli. Tenuto conto che negli ultimi mesi era aumentata l’intensità e la frequenza delle aggressioni, la donna ha deciso di raccontare tutto ai militari della Stazione di Piadena Drizzona, ripercorrendo anni di soprusi e violenze, sia fisiche che verbali, raccontando cosa succedeva tra le mura domestiche.
I militari hanno quindi avviato le indagini, trovando riscontro a quanto riferito dalla vittima che, nel frattempo, aveva lasciato la casa familiare. Valutate la continuità dei fatti e la pericolosità dovuta all’incapacità dell’uomo di contenersi, l’autorità giudiziaria ha emesso il provvedimento cautelare, imponendo all’uomo di allontanarsi dalla casa familiare e di non avvicinarsi a tutti i luoghi frequentati dalla vittima e dai figli, applicando anche il braccialetto elettronico. Il provvedimento è stato notificato immediatamente dai Carabinieri di Piadena Drizzona.
redazione@oglioponews.it