Ambiente

Interflumina, Folgarida, Gozzi, gli
arginelli: i messaggi in positivo

Il resoconto della permanenza a Folgarida degli atleti Interflumina termina con un grazie ad un primo cittadino che come sempre (a testa bassa e mettendocene del suo) riporta gli arginelli che uniscono l’argine maestro all’altezza dell’Ecostello sino al Centro Natura Amica di Gussola ad uno stato di percorribilità ottimale. Carlo Stassano ringrazia Alessandro Gozzi, sindaco di Martignana e non nuovo ad imprese come quella portata a termine nei giorni scorsi.

Al rientro gli ambienti naturali – spiega il presidente Interflumina – non mancano anche in Pianura Padana… non sarà la stessa aria, ma che importa… il verde non manca, gli arginelli sono accoglienti ora che il sindaco di Martignana ha perfettamente falciato tutto il tratto dell’Arginello Consortile o di mezzo dall’EcoOstello Inteflumina – Cascina Sereni sino agli Asinelli di Natura Amica a Gussola. Grazie Alessandro Gozzi, amico dell’ambiente, amico dei cittadini, amico del viandante escursionista Padano!”.

Un grazie di cuore insomma, dopo la polemica dei giorni scorsi dell’atleta Andrea Visioli sullo stato in cui versava l’arginello Consortile, reso impercorribile dalle erbacce che vi avevano trovato dimora. Tutto è bene quel che finisce bene. Alessandro Gozzi, il sindaco ambientalista di Martignana di Po non è nuovo – dicevamo – a interventi in golena. Siano lo sfalcio dell’erba o il ripristino di aree di discarica abusiva. E non è nuovo anche a spingersi il terre comunali al di fuori della propria. Armato di trattore (il suo) si mette a disposizione dell’ambiente. Nessuno lo obbliga. E’ solo un sentire personale che lo spinge, e di questo gliene va dato merito.

Tornando ai ragazzi Interflumina, Carlo Stassano racconta l’esperienza che ha unito ancor di più i suoi ragazzi… “Escursioni, Malghe ed Alpeggi, Amicizie, EcoMusei, uscita a Madonna di Campiglio, le Cascate Vallesinella… per molti tutto un mondo da scoprire… e domani (oggi per chi legge, ndr) un pomeriggio di riposo corporale… saranno le Comunicazioni di gruppo, le riflessioni personali anche da inviare alla stampa a farla da padrona, giornalisti per caso o per vocazione…“.

Infine una penultima considerazione sulle opportunità, e sui ragazzi di quello che resta per antonomasia il professore… “Non mancare mai di offrire opportunità, indicare i traguardi, la cosiddetta Offerta Formativa che non può e non deve avvenire unicamente nel contesto scolastico, ognii occasione è buona!

Na.Co.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...