Concerti

Premio Kramer, la The Swingers
Orchestra fa sognare il pubblico

Uno spettacolo di classe e alto livello senza alcun dubbio quello tenutosi domenica sera in piazza Finzi a Rivarolo. Ciò che allo spettatore comune è sembrata una strana assenza la mancanza di citazioni musicali per il grande maestro Gorni Kramer a cui peraltro la serata era dedicata come suggerito dal titolo: Premio Kramer jazz night 2024 a cui era arrivato il messaggio di saluto da parte delle due figlie Laura e Teresa da tempo assenti dal paese d’origine.

Un repertorio infinito quello del musicista e compositore rivarolese costituito da un elenco vastissimo da Simpatica, a Un bacio a mezzanotte, Non so dir ti voglio bene, O mia bela Madunina, Pippo non lo sa, Domenica è sempre domenica e altre ancora che nelle precedenti edizioni erano state suonate e ricordate puntualmente e piacevolmente.

Anche per la partecipazione di un altro grande musicista di Rivarolo, quell’Emilio Soana che Gorni Kramer aveva scoperto e contribuito a lanciare. L’evento aveva quale scopo principale l’assegnazione del Premio Kramer ad un professionista di fama qual’è Gianluigi Trovesi a cui il sindaco Massimiliano Galli ha consegnato l’attestato relativo e poi celebrare i 25 anni di continuità artistica di The Swingers Orchestra inserita per 25 anni nella formazione della Rai di cui in questi giorni si ricordano i 70 anni di presenza televisiva.

Dieci musicisti, celebri a livello non solo nazionale abilissimi nell’eseguire brani del repertorio jazz lanciato negli anni 20 dall’orchestra di Count Basie e altri mostri del genere jazzistico, si sono presentati sul palco di Rivarolo dopo che il pubblico, in attesa dalle 21 aveva cominciato a sollecitarne l’uscita.

Un breve ritardo subito dimenticato grazie a una serie di brani di altissimo livello intervallati da battute ironiche e citazioni divertenti come il confronto gastronomico ai caplass ferraresi e i tortelli di zucca mantovani. Citazioni culinarie territoriali che coinvolgono anche artisti e musicisti di grande talento come quelli della The Swingers Orchestra composta da Paolo Tomeleri e Gianluigi Trovesi ai clarinetti, Fabio Petretti e Gianni Oddi ai saxofoni, Emilio Soana alla tromba, Rudy Migliardi al trombone, Stefano Caniato al pianoforte, Enrico Lazzarini al contrabbasso, Claudio Bonora alla batteria e Delio Barone alla chitarra.

Pezzi dal forte impatto swing che faceva muovere persino il fotografo sotto il palco, di solito statico e occupato a muovere i polsi per puntare l’obiettivo.

A completare la magnificenza dei vari solisti verso la fine la voce incantevole e la presenza scenica di Nicoletta Fabbri a cui la presentatrice Arianna Novelli di Casalmaggiore ha fatto pervenire tutte le congratulazioni del pubblico e un colorato omaggio floreale da parte della Fondazione Sanguanini e della Bcc di Rivarolo Mantovano, principali sponsor della manifestazione.

Ros Pis

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...