Contro l'Autonomia Differenziata
sì all'Italia Unita, Libera, Giusta

Sull’onda del neo costituito coordinamento provinciale la mobilitazione contro l’autonomia differenziata, che prevede in prima battuta la raccolta firme per il referendum abrogativo del decreto Calderoli, è presente e forte anche a Casalmaggiore.
Sindacati, forze politiche, associazioni e liberi cittadini sono al lavoro per dare informazione sulle ricadute negative e pericolose che questa legge causerà al futuro del nostro Paese.
Il coordinamento evidenzia che, purtroppo, non tutti sanno cosa sia e cosa comporterà l’autonomia differenziata, un po’ perché poco se ne parla (se non fra gli addetti ai lavori), un po’ perché da tempo il metodo di informazione dei singolo non è sempre garantito dai media.
Il primo appuntamento si terrà giovedì 25 luglio alle ore 18 presso il circolo Arci Bassa di Gussola e vedrà come ospite Antonio Russo, vice presidente delle Acli nazionali con delega alla coesione territoriale, il quale spiegherà nel dettaglio in cosa consiste questa legge e quali ricadute avrà sui singoli territori, sui cittadini e sulla nazione intera. A questo appuntamento seguiranno altre iniziative volte alla raccolta firme e all’informazione.
Aderiscono Cgil Cremona, PD circolo di Casalmaggiore, , Laboratorio Comune, Circolo PRC Rive Gauche casalasco-piadenese, Anpi sezione di Casalmaggiore, circolo Acli di Casalmaggiore, circolo ArciBassa Gussola.
Giovanna Anversa