Eventi

Superbike, Gussola e Motoclub
sono pronti: il programma

In attesa del grande evento del Mondiale Superbike, il territorio si mobilita, a partire da Gussola che è la patria di quell’Angelo Bergamonti al quale è dedicato il Cremona Circuit di San Martino del Lago, che appunto nel weekend tra il 20 e il 22 settembre ospiterà per la prima volta una prova del Mondiale Superbike. Un evento di grande lustro, se si pensa che la Lombardia torna ad ospitare una prova a distanza di 18 anni dalla precedente (che fu a Monza).

Gussola ha deciso di offrire in primis a chi arriverà nel territorio una grande opportunità per soggiornare, divertirsi e mangiare. Ad organizzare il tutto è il Motoclub Bergamonti, che giovedì ha presentato l’iniziativa presso la sala consiliare, alla presenza degli amministratori comunali.

«Appena abbiamo saputo della tappa cremonese del Mondiale Superbike – ha detto il presidente del Motoclub Claudio Bonaldo – siamo andati a parlare con l’amministratore delegato del circuito Alessandro Canevarolo, dato che siamo uniti nel nome di Bergamonti. Anche lui aveva già pensato a dove le decine di migliaia di spettatori attese avrebbero potuto andare negli orari al di fuori di prove e gare. Abbiamo colto al volo l’opportunità: serviva una piazza dedicata e quale meglio della nostra dove già ospitiamo i motociclisti da 53 anni in occasione del Motoraduno? Abbiamo raccolto la sfida, Canevarolo ha messo come condizione l’appoggio del sindaco, che ha risposto con entusiasmo. Quest’anno sarà una sfida inedita con sacrifici, ma nei prossimi anni (il contratto è di 5 anni, ndr) potremo concentrarci sulla festa. Ci saranno eventi musicali, cibo per tutti e la possibilità di piantare la tenda. Speriamo nel bel tempo».

Del programma ha parlato il direttore sportivo del “Bergamonti” Sante Granelli. Venerdì 20 settembre dalle ore 17 street food con la musica della Alterego Band, sabato 21 dalle 17 street food con dj set by Marco Bertocchi, domenica 22 alle 11 (giorno della gara) street food con la possibilità per chi non ha il biglietto di assistere alla gara in diretta su un maxischermo. Sarà presente un’area espositiva con le ultime novità del mondo delle due ruote, un’area shopping e l’area camping.

«Potremo anche noleggiare tende a chi non le ha – ha aggiunto Granelli -. Gli spazi campeggio saranno due: una nel campo dell’oratorio per 130 tende, una nel parco Lombardi per 150 tende entrambe fornite di container con tutti i servizi e armadietti per depositare il materiale tecnico. Via Roma e via XX settembre rimarranno chiuse al traffico dalle 17 del venerdì alle 15 della domenica, tranne che per le moto e i residenti. Qualcuno ci ha già contattato dalla Francia e dall’Olanda. Metteremo a disposizione pullman navette per il circuito potendo lasciare le moto a Gussola. Nel corso delle serate avremo ospiti a sorpresa. Ci aspettiamo circa 1500 persone, quindi avremo bisogno di tanti volontari. Ringrazio l’Amministrazione comunale e gli sponsor per averci sostenuti».

«Non potevamo rimanere indifferenti a questo evento nel ricordo di Angelo Bergamonti – ha aggiunto il sindaco Stefano Belli Franzini -. Si tratta di un’opportunità che tutto il territorio deve essere pronto a cogliere. Non è semplice organizzare un evento di questa portata, e facciamo sì che Gussola diventi attrattiva favorendo le attività commerciali del paese. Non diamo solo il patrocinio ma garantiamo la nostra collaborazione su diversi aspetti organizzativi. Questo nuovo appuntamento si inserisce nella serie di iniziative che Gussola ospita nella bella stagione. Probabilmente ci sarà qualche cittadino meno contento, ma pur nel rispetto per ognuno trovo giusto appoggiare questa tre giorni di festa, al di là dei piccoli disagi che ci saranno».

Alla presentazione erano presenti anche alcuni consiglieri comunali: la vice sindaco Lara Carboni, Gian Carla Bosoni, Ilenia Cominotti e Renato Ottoni, che è anche consigliere del Motoclub, che due settimane dopo la “Bergamonti Music & Food Fest” (il 6 ottobre) sarà impegnato nella 15ª edizione dell’Enduro nel Casalasco. Per le prenotazioni e informazioni rivolgersi al sito mcangelobergamonti.it o ai numeri 331-3615741 e 347-4663892.

V.R. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...