Elezioni 2024

Casalmaggiore, nasce terza giunta
Bongiovanni. Esce Baroni entra Mori

Una giunta nel segno della continuità, nessun esterno, con l’unica novità che riguarda le politiche sociali, sicucrezza e attività produttive. Pronti ad un lavoro che – fatti salvi i giorni più prossimi alle elezioni – non si è mai interrotto. In conferenza stampa il primo cittadino Filippo Bongiovanni ha annunciato la giunta del suo terzo mandato nel segno di una continuità. questa la composizione.

Vanni Leoni vicesindaco con delega a lavori pubblici urbanistica viabilità e trasporti, Sara Valentini, istruzione, personale, frazioni, Massimo Mori, assessore politiche sociali, sicurezza, attività produttive, Sara Manfredi: bilancio politiche giovanili e pari opportunità, Marco Micolo: cultura e turismo. Manca lo sport, che verrà molto probabilmente dato in delega. In pole position Giuseppe Scaglioni.

L’assessorato alle frazioni è peraltro una novità, o meglio un gradito ritorno dopo tanti anni di assenza. Peraltro Bongiovanni ha precisato come, con la nuova formula sotto i 15mila abitanti, gli assessori siano anche consiglieri (non c’è incompatibilità o sovrapposizione) e dunque tutti hanno diritto di voto. Tanti i progetti e i cantieri avviati, e attenzione diffusa a ciò che potrà essere dai bandi. Il lavoro dunque prosegue, con ottimismo. Il primo consiglio Comunale è stato convocato per lunedì 1 luglio, alle 21.

IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE – Ricordiamo la composizione, maggioranza e minoranza, che avrà il compito di guidare la città (o controllare ed eventualmente avanzare proposte alternative o elevare critiche, nel caso dell’opposizione. Maggioranza: Sara Manfredi, Pierfrancesco Ruberti, Sara Valentini, Martina Abelli, Teodolinda Baroni, Marco Ponticelli, Giovanni Giuseppe Leoni, Giuseppe Scaglioni, Massimo Mori, Gianpietro Seghezzi, Katuscia Devicenzi. Opposizione: Luciano Toscani, Alessia Tascarella, Luigi Borghesi, Cinzia Soldi, Annamaria Piccinelli.

LE PARTECIPATE – Qualche nome è stato fatto, il terzo è un rumors. Casalasca dovrebbe andare a Lorenzo Vicini e ad AFM restare il neo consigliere comunale ed ex presidente dell’azienda farmaceutica Marco Ponticelli. Resta la Fondazione Busi, dove ci sarà comunque votazione in consiglio comunale. Uno dei nomi più papabili é quello di Bruna Masseroni.

CLICCA QUI PER I RISULTATI DELLE COMUNALI IN PROVINCIA DI CREMONA

NC-GG (servizio tg Silvia Galli, video Alessandro Osti)

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...