scuola

Soroptimist e studenti: i progetti
presentati a Tripodo e Cavatorta

Bando di concorso RI-GENERAZIONE CITTA’ GIOVANE del Soroptimist TERRE DELL’OGLIO PO. Presentate nell’Aula Consiliare del Comune di Viadana le proposte degli studenti dell’Istituto Sanfelice per migliorare la propria città.

Dopo la premiazione, avvenuta a fine maggio, dei migliori progetti frutto della partecipazione al Concorso Ri-Generazione Città Giovane, nei giorni scorsi gli studenti e le studentesse dell’Istituto Sanfelice di Viadana, Area Don Bosco, hanno ottenuto un ulteriore riconoscimento, quasi un premio di fine anno scolastico per il lavoro svolto e le proposte avanzate.

Il concorso indetto nello scorso settembre dal Soroptimist Club Terre dell’Oglio Po, dal titolo RI-GENERAZIONE CITTA’ GIOVANE e destinato alle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio, si era concluso alla fine di maggio con due cerimonie di premiazione dei migliori elaborati prodotti dagli studenti degli Istituti secondari di primo e secondo grado, nelle quali le idee progettuali erano state molto apprezzate.

Partendo dall’obiettivo 11 “Città e comunità sostenibili” dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, i giovani erano stati invitati a riflettere e a descrivere un cambiamento nel proprio paese o nella propria città da sottoporre alle Amministrazioni locali per dar vita a spazi strutturati a misura delle esigenze delle nuove generazioni. Gli elaborati in formato digitale dovevano rendere esplicita una proposta progettuale, un desiderio, un’idea capace di apportare un cambiamento positivo nella propria città.

Data la serietà e l’originalità delle proposte emerse, l’Assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Tripodo si era impegnata a organizzare un momento di presentazione anche all’Amministrazione comunale di Viadana.

Gli studenti e le studentesse delle classi 2^ AA, 3^ AA e 4^ AA, Area Don Bosco, sono quindi stati ricevuti in Sala Consiliare dal Sindaco Nicola Cavatorta che ha ascoltato con grande attenzione tutte le proposte provenienti dal mondo giovanile.

In apertura, la Presidente del Soroptimist Terre dell’Oglio Po, Carla Visioli, ha consegnato al Sindaco il gagliardetto del club e lo ha ringraziato pubblicamente per aver recentemente sottoscritto la Carta etica dello sport femminile. Viadana così si aggiunge a Bozzolo, Piadena e Sabbioneta che nelle scorse settimane avevano pure aderito alla medesima proposta del Soroptimist, chiaro segno di attenzione agli obiettivi soroptimisti di parità di genere e valorizzazione della donna anche attraverso la pratica sportiva. Il Sindaco ha sottolineato che nel Comune ci sono circa 30 società sportive, nelle quali la presenza femminile sarà incrementata e sostenuta, anche grazie all’adesione ai principi della Carta etica.

Tripodo ha chiamato gli studenti a presentare i vari progetti, poi commentati insieme a Sara Ferrari, responsabile del CSV (Centro Servizi Volontariato) per l’area sud della Lombardia. All’incontro è stato così dato un taglio molto concreto e pratico perché i ragazzi hanno dimostrato di essere consapevoli che le criticità realizzative riguardano soprattutto gli aspetti legati alle autorizzazioni, alla fattibilità tecnica, a privacy e legalità.

Le idee progettuali esposte sono state assai apprezzate anche per la generosità, la disponibilità verso il prossimo, la capacità di mettersi in gioco con semplicità e spirito altruistico, la praticità e la determinazione dimostrate dai giovani. Gli stessi studenti e studentesse hanno tenuto a ringraziare il Soroptimist Terre dell’Oglio Po e l’Amministrazione comunale di Viadana per aver avuto la possibilità di esprimere idee e proposte di cambiamento della propria realtà urbana in un luogo, la Sala Consiliare del Comune, simbolo delle istituzioni civiche e spazio dove si esercita concretamente il diritto-dovere di cittadinanza responsabile. Un’ottima premessa per questi giovani cittadini in formazione e fra breve maggiorenni.

Erano presenti anche Marisa Pizzamiglio, presidente di Rete Rosa, interessata a concretizzare qualche progetto insieme al Soroptimist e al Comune, le insegnanti del Sanfelice Alessia Forgione e Antonella Maria Foti e la responsabile dei Servizi Sociali di Viadana.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...