Solidarietà

Incontriamoci fra le Stelle: il
progetto di Stelle Sulla Terra

Lunedì 17 giugno 2024 Stelle sulla Terra O.d.V ha lanciato la sua prima campagna crowdfunding con il progetto “Incontriamoci fra le Stelle” sulla piattaforma Ginger.

Grazie a Cassa Padana che ha scelto, sostiene e promuove l’iniziativa, Stelle sulla Terra ha potuto partecipare ad un percorso di formazione e di supporto per favorire e diffondere il suo sogno.

L’associazione ora organizza una raccolta fondi con l’obiettivo di allestire e arredare ambienti adatti ad accogliere bambini e ragazzi con disabilità e creare un luogo di comunità per le famiglie e i volontari presso la Casa Parrocchiale di Vicoboneghisio, frazione di Casalmaggiore.

Dal 17 giugno al 5 agosto è possibile visionare il progetto sulla piattaforma Ginger al link https://www.ideaginger.it/progetti/incontriamoci-fra-le-stelle.html e donare con PayPal, carta di credito o bonifico bancario.

“Siamo felicissimi e molto emozionati per questa importante opportunità – osserva Greta Visioli, presidente di Stelle sulla Terra – Da sempre abbiamo cercato un luogo che potesse essere per noi casa, punto di incontro e relazione. Le stanze della casa, la cucina e il bagno, hanno bisogno di essere ripensate e arredate affinché diventino uno spazio accessibile a tutti. Ora ci è data questa opportunità, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per farla diventare realtà! Nei prossimi giorni, sui nostri canali, condivideremo l’avanzamento della campagna e lo stato dei lavori. Seguiteci per avere maggiori informazioni, donate sulla piattaforma Ginger per il progetto Incontriamoci fra le Stelle”.

L’Organizzazione di Volontariato nata nel 2020 da famiglie con bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico, opera da sempre per promuovere iniziative volte a migliorare la qualità di vita dei bambini e ragazzi e delle loro famiglie. Costantemente la stessa si è contraddistinta sul territorio per progettualità concrete ed innovative a sostegno dell’inclusione delle persone con neurodiversità ed altre disabilità. Fra le tantissime iniziative ricordiamo quelle più recenti: la “Stracamminata Insieme” che ha visto più di 600 persone camminare passo dopo passo in un percorso a tappe inclusivo e con laboratori aperti a tutti, o ancora la “Mountain Inclusive” con il supporto del CAI Bozzolo per passeggiate alla scoperta della bellezza dello stare insieme in montagna, o, non da meno, i progetti “NAO tra le Stelle” vincitore del primo posto bando terzo settore Regione Lombardia e Autism Friendly.

Con questa iniziativa, dunque, l’Associazione rafforza un percorso di sensibilità e attenzione ai bisogni del territorio, confermandosi soggetto di riferimento per l’area casalasco viadanese.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...