Cronaca

Viadana, ARCES sollecita il comune:
"Buzzoletto, nessuna risposta..."

E’ ancora polemica tra l’Associazione ARCES e il comune di Viadana. Al centro dell’attenzione la richiesta – tutt’ora inevasa anche dopo le aperture del primo cittadino Nicola Cavatorta di qualche mese fa – della gestione delle ex club di Buzzoletto. ARCES, che da anni si occupa sul territorio viadanese e nelle emergenze italiane e estere di portare aiuto, per chi non ricordasse aveva chiesto un luogo, e Nicola Cavatorta aveva risposto che nella lista c’era anche quella richiesta. Da lì poi – sempre per quanto sostenuto dal presidente di ARCES Giuseppe Guarino – il nulla.

L’amministrazione comunale di Viadana – spiega un Guarino stanco e al contempo un poco irato – non si attiva per la concessione sede dell’ex Club Buzzoletto E’ passato quasi un anno dalla nostra richiesta per poter avere in comodato gratuito l’immobile sito in Buzzoletto dell’ex club omonimo, ma l’amministrazione comunale ancora deve attivarsi per emanare il bando all’assegnazione in oggetto“.

Al momento nessuno spazio neppure nell’area Arena. “La nostra associazione sta di nuovo subendo la stessa sorte per lo spazio arena, quando era stato presentato un nostro progetto, per una casa dell’associazioni di volontariato e poi alla fine, affidato Team Montainbike“.

Pochi dubbi dell’associazione sull’utilizzo dell’immobile: “Vorremmo chiarire che l’immobile se assegnato, a noi servirà per scopi di integrazione, giovani, anziani e famiglie con attività ludico, ricreative e culturali, inoltre sarà a disposizione di tutte le altre associazioni di volontariato che la richiederanno sempre per attività simili. Ma se la preoccupazione è perchè un seggio elettorale, tranquilli, avevamo già espresso la nostra disponibilità a collaborare in caso di elezioni dove la stessa veniva data in affidamento temporaneamente al Comune per lo svolgimento di votazioni“.

Al Presidente Giuseppe Guarino a nome dei volontari, una domanda a questo punto sorge spontanea: “A chi giova tenere una sede chiusa destinata a degradarsi nel tempo perchè chiusa, quando questa potrebbe essere utilizzata nel diventare un luogo non solo di riferimento ma anche accogliente per la piccola frazione? Nell’attesa di una risposta invito i residenti di Buzzoletto se hanno a cuore le sorti di questo luogo, di farsi sentire anche con una petizione. Da parte nostra ce la stiamo mettendo tutta, ma ancora una volta siamo inascoltati nell’indifferenza, nonostante le nostre attività sono utili e di servizio per il bene di tutta la comunità“.

Naturalmente questo é il parere di ARCES e del suo presidente. Restiamo a totale disposizione dell’Amministrazione Viadanese qualora volesse dare una propria riposta alla questione.

Na.Co.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...