Libri

San Giovanni, sabato Lomartire
presenta La Dama e il Moro

Lo scrittore e giornalista Carlo Maria Lomartire

È Cecilia Gallerani, la splendida Dama con l’ermellino immortalata da Leonardo da Vinci, la protagonista dell’ultimo libro di Carlo Maria Lomartire, che sabato 8 giugno, alle ore 17:30, presenterà nei sontuosi spazi di Villa Medici del Vascello il suo romanzo storico La Dama e il Moro. Dietro il ritratto leonardesco, la storia di Cecilia Gallerani, edito da Mondadori.

Tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo Cecilia Gallerani anima le sale del castello di San Giovanni in Croce con un salotto letterario, intrattenendo i suoi colti ospiti con dissertazioni letterarie e declamazioni poetiche. Anche oggi, a cinque secoli di distanza, Villa Medici, che quest’anno compie i suoi primi 10 anni di apertura al pubblico, è luogo d’eccellenza per incontri con l’autore e presentazioni di libri, adempiendo pienamente a quella vocazione culturale intrapresa dalla Gallerani e divenendo trait d’union tra scrittori e lettori, favorendo uno stimolante scambio reciproco.

Carlo Maria Lomartire, scrittore e giornalista milanese, è autore di biografie e saggi storico-politici. Ha raccontato Milano e la sua storia nei libri Gli Sforza. Il racconto della dinastia che fece grande Milano, Il Moro. Gli Sforza nella Milano di Leonardo e Gli ultimi duchi di Milano. Il crepuscolo degli Sforza e l’inizio delle dominazioni straniere. Con il suo ultimo libro, La Dama e il Moro, restando fedele a luoghi e fatti storici ma con una scrittura squisitamente narrativa che coinvolge il lettore, ricostruisce la vita, le idee e gli amori della Dama con l’ermellino, restituendoci il ritratto memorabile di una delle figure femminili più misteriose e affascinanti del Rinascimento italiano.

Dalla sua vita a Milano alla corte di Ludovico il Moro, dove raccolse intorno a sé letterati, poeti, storici, filosofi e artisti, anticipando di secoli la figura della nobildonna animatrice di salotti e intraprendendo un’intensa attività culturale che le avvalse il titolo di “una delle tre donne più dotte di Milano”, al matrimonio con il Conte di San Giovanni in Croce fino agli ultimi giorni di Cecilia: Lomartire tratteggia il racconto di una vita che è anche puntuale narrazione di un’epoca storica di rinnovamento e grandi trasformazioni, e una finestra su un mondo, il Rinascimento, fatto di splendori e indimenticabili opere d’arte, ma anche di ambizioni feroci e spietati intrighi di potere.

Dialogherà con l’autore la giornalista cremonese Beatrice Ponzoni.

È richiesta la prenotazione in quanto i posti sono limitati.

Per informazioni e prenotazioni: 370 3379804 – segreteria@villamedicidelvascello.it

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...