Arte

Bozzolo, Rivarolo MN: con CREA si
chiude una mostra sorprendente

Domenica 2 giugno si è conclusa a Bozzolo la mostra CREA, esposizione delle “espressività artistiche” degli studenti della scuola secondaria di primo grado di Bozzolo e Rivarolo Mantovano.

Durante l’anno scolastico che si sta per chiudere, i giovani artisti hanno sviluppato varie tematiche, apprendendo tecniche diverse e applicandosi a riprodurre opere d’arte realizzate in tutte le epoche storiche, dall’antichità a oggi, e i risultati hanno sorpreso i numerosi visitatori dell’esposizione, allestita nel Palazzo dei Principi Gonzaga, a cura dell’Istituto Comprensivo di Bozzolo e dell’Assessorato alla Cultura del Comune, che ha messo a disposizione per l’occasione gli spazi della Pinacoteca civica destinati a mostre temporanee.

I prodotti artistici sono stati disposti nelle varie sale per generi e temi. Fra tutti, molto apprezzati sono stati i modelli di templi greci, di statue e vasi greci e di pavimenti in mosaico nello stile della Roma antica. Altro spazio interessante è stato dedicato alla Bozzolo ideale, con la proposta di alcuni progetti, trasformati in modelli tridimensionali, che i ragazzi vorrebbero veder realizzati e per questo hanno lanciato un forte messaggio all’Amministrazione comunale: vorrebbero un luogo dove fare e ascoltare musica in un parco pubblico, un maneggio e il Teatro sociale Odeon ripristinato e adibito a sala cinematografica e teatrale. Ricche di fantasia anche le opere ispirate all’arte del XX secolo, con lampade liberty, modelli architettonici innovativi, progettazione di interni e l’evocazione di opere di grandi artisti quali Mondrian e Duchamp. I ragazzi si sono esercitati su tanti altri temi, il ritratto, la natura, il paesaggio, gli animali, l’arte realistica e astratta, la copia di opere d’arte rinascimentali e contemporanee.

Con il titolo CREA si è voluta rimarcare la grande creatività di cui sono magistrali interpreti i ragazzi quando vengono indirizzati e sostenuti nella scoperta delle proprie competenze artistiche. Inoltre, anche in omaggio al luogo -la Pinacoteca civica intitolata a Don Primo Mazzolari, dove fra dicembre e febbraio le classi avevano visitato la mostra “Ripensare lo spazio e il tempo”, X Biennale del Premio Bozzolo intitolato a Mazzolari-, si è inteso evocare un passo di Don Primo, che in occasione di un messaggio agli artisti si rivolse a loro affermando che il momento creativo è il vero momento dell’arte. Chi copia non è artista: è artista colui che crea.

Irma Pagliari

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...