Elezioni 2024

Rivarolo Mn, Teresa Mazza si
presenta giovedì: il programma

“Il programma della lista civica “Cambiamo insieme – Teresa sindaco” mette al centro la persona. Promuove l’integrazione tra politiche sociali, realtà associative, scuola e mondo del lavoro”.

A dirlo è il gruppo di lavoro del candidato sindaco Teresa Mazza, convinta che “il capitale umano sia una risorsa fondamentale per la nostra comunità senza pregiudizi e posizioni aprioristiche. Svilupperemo un approccio integrato e incentrato sulla persona, offrendo soluzioni concrete alle sue necessità. Persona che diventerà così il centro dell’azione di programmazione, approfondiremo le prospettive reali di sviluppo, con particolare attenzione al beneficio per la comunità locale e per il territorio”.

La persona al centro, dice la candidata “significa adottare un serio e sostenibile modello di partecipazione attiva finalizzato a raggiungere: Lo sviluppo umano con un concreto sostegno alle necessità dei cittadini; sviluppo sostenibile del territorio finalizzato alla cura dell’ambiente, del decoro urbano e dei cimiteri; sviluppo sociale con la valorizzazione delle Associazioni, della Cultura e della Formazione; sviluppo economico del Mondo Agricolo, Produttivo e Commerciale”.

“Negli ultimi anni di amministrazione – accusa Mazza – si è cercato di abituare i cittadini di Rivarolo e Cividale a una politica calata, o meglio imposta dall’alto, con conseguenze deleterie per la realtà sociale: senza dubbio una politica che nei momenti di scelta più importanti non ritiene opportuno alcun coinvolgimento della cittadinanza non è certamente funzionale al benessere e al progresso di una comunità”.

“Vogliamo proporre un cambiamento radicale della gestione della cosa pubblica, un’idea di politica che nasce dal basso, dal confronto diretto con la cittadinanza e con tutte le realtà associative del territorio. Proprio da questo confronto che abbiamo iniziato e intendiamo continuare, è nato il programma della Lista civica Cambiamo insieme – Teresa sindaco”.

“Siamo consapevoli – prosegue la candidata – che si tratta di un programma certamente ambizioso e impegnativo, ma che cerca di fare fronte a tutte quelle impellenti necessità che ci sono state più volte evidenziate dalla cittadinanza e, come potrete vedere, potrebbero benissimo essere risolte con una più efficiente ed efficace gestione delle risorse che sono già attualmente a disposizione del Comune ma che non vengono – speriamo non volontariamente! – valorizzate dall’attuale amministrazione”.

“Un vero, leale e onesto confronto in uno con l’attiva partecipazione civica che hanno accompagnato questa lista, ci hanno resi ancora di più consapevoli che un’attenta amministrazione comunale potrebbe contribuire – spesso davvero con semplicità e a costo zero – a risolvere diversi problemi che sembrano invece insormontabili per i singoli cittadini. Ed è principalmente a questa attenzione che si punta ad arrivare a Cividale e a Rivarolo Mantovano. Non vogliamo vendere inutili ricette o ricorrere a sterili espressioni demagogiche come troppo spesso accade, ma proporre  solide competenze, un appassionato e disinteressato impegno per concretizzare il nostro progetto di migliorare sempre di più Rivarolo e Cividale!”.

L’incontro aperto alla cittadinanza è fissato per giovedì sera, 30 maggio, dalle ore 21 nella sala polivalente di Rivarolo Mantovano. Il secondo incontro sarà invece martedì 4 giugno, sempre dalle ore 21, nella frazione di Cividale alle ex scuole elementari.

redazione@oglioponews.it 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...