Sport

Giocainbici e Gussola raddoppiano:
ciclismo giovanile, giusta strada

Il ciclismo si prende Gussola. Il ciclismo giovanile, con una due giorni di gare che cadrà il 4 e 5 maggio, portando almeno 600 atleti da tutta la Lombardia. L’anno scorso andò bene, quest’anno potrà andare ancora meglio vista la volontà messa in campo dall’amministrazione comunale e dalla Giocainbici Oglio Po.

“L’idea è stata quella di raddoppiare gli sforzi – spiega Maurizio Vezzosi della Giocainbici – visto l’esito notevole della prima sfida, l’anno scorso. Avremo un totale di circa 600 atleti per quello che è il settore giovanile del ciclismo, dunque per le categorie Esordienti e Allievi. La prima sfida, sabato, sarà una cronometro che abbiamo chiamato “Sulle strade di Vento”. La seconda invece sarà la coppa “Strade Bianche”, come già l’anno scorso, con dedica ad Ermete Schiaffini, al quale è intitolato il Memorial”.

“La Federazione ci ha concesso di assegnare, nella cronometro, punti per la classifica regionale (con la maglia di campione lombardo presentata per l’occasione, ndr) nelle categorie Allievi e Allieve, dunque la gara acquisisce notevole interesse e appeal per atleti da tutta la regione – precisa Vezzosi -. Da parte nostra, abbiamo puntato ancora una volta sulla territorialità. Il grazie al comune di Gussola e all’amministrazione (presenti Stefano Belli Franzini come sindaco e poi i consiglieri Sabrina Depietri, Anna Caterina Quarenghi e Lara Carboni, ndr) è legato al grande entusiasmo col quale non solo ha accettato la sfida, ma ha messo a disposizione la macchina comunale per disegnare il tracciato e rendere possibile la competizione, ben sapendo che una gara del genere prevede che vengano fatte modifiche e in alcuni punti si devii il traffico”.

Un dettaglio, quest’ultimo, rimarcato anche dal presidente regionale della Federazione Ciclistica Italiana Stefano Pedrinazzi. “Quando si organizzano eventi di questo genere, l’appoggio delle amministrazioni diventa indispensabile, proprio perché sappiamo che un paese intero si concentra sulla manifestazione sportiva. Per questo è giusto ringraziare e sfruttare insieme questa bella iniziativa”.

Stefano Belli Franzini, sindaco di Gussola, ha invece evidenziato la bellezza e la freschezza dello sport giovanile. “Come amministrazione abbiamo fatto tanto per lo sport e quando ogni disciplina viene espressa dai suoi più giovani interpreti, siamo più che felici di appoggiarla. L’anno scorso abbiamo avuto una grande risposta con una sorta di numero zero, adesso il numero di partecipanti sembra poter crescere, creando un indotto significativo anche tenendo conto dell’arrivo di genitori, accompagnatori e dirigenti di ciascun team”.

Giovanni Gardani (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...