Cronaca

Oglio e Chiese, storia
e sapori del territorio

Ha visto il via ieri il progetto intercomunale coordinato dalla Strada dei vini e sapori mantovani in collaborazione con i Comuni di Acquanegra sul Chiese, Asola, Canneto sull’Oglio e Casalmoro.

L’iniziativa è nata dalla volontà di far scoprire il territorio solcato dal Chiese e dall’Oglio, così ricco di storia, monumenti da scoprire e particolarità enogastronomiche. Lo scopo è quello di mettere in rete i Comuni che partecipano al progetto invogliando i partecipanti a prendere parte a tutti gli eventi che diventano quindi tappe di un percorso che da Casalmoro si concluderà a Canneto sull’Oglio.

Il 17 Marzo alle ore 17.00 il progetto farà tappa ad Asola dove si svolgerà una visita guidata all’Ultima Cena in Cattedrale e racconto dell’Assedio con rievocazione del voto e visita alla riproduzione in Museo.

Al termine si terrà una degustazione guidata a tema.

Il 7 Aprile alle ore 16.00 sarà il turno di Acquanegra sul Chiese dove la tappa prevede una visita all’Abbazia di San Tommaso con un interessante approfondimento sulle usanze gastronomiche dei monaci arricchita da una degustazione a tema.

La tappa conclusiva sarà il 27 Aprile alle ore 16.00 a Canneto sull’Oglio dove a farla da protagonista sarà la visita al maestoso Teatro Comunale e uno storytelling sull’enogastronomia locale con degustazione a tema.

Tutti gli appuntamenti sono su prenotazione obbligatoria. Costo singolo evento: 8€ Costo comulativo dei 4 eventi 25€. Per informazioni e prenotazioni: info@mantovastrada.it – 3465037718

redazione@oglioponews.it

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...