muore un 76enne
in piazza a Viadana
muore un 76enne
in piazza a Viadana
Nuovi intonaci antiumido sulle facciate esterne, consolidamento estradossale della volta al primo piano, ripristino delle superfici di pavimento e murarie nei bagni, predisposizione dei nuovi impianti elettrico e meccanico, oltre che idraulico nei bagni; e ancora nuovi serramenti e tinteggio delle superfici murarie esterne.
Sono solo alcuni degli interventi di recupero dell’immobile di via Romani 28 a Casalmaggiore, che ospita al suo interno quattro diversi appartamenti di edilizia residenziale, o case popolari, che sono così stati recuperati a pieno dal comune. In totale, con i lavori eseguiti dalla ditta Selva Mercurio, un investimento di 534mila euro grazie a un cospicuo finanziamento del PNRR, con fondi erogati però in seconda battuta dalla Regione Lombardia. Si tratta, per la precisione, del Fondo complementare al PNRR per il programma “Sicuro, Verde e Sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”.
Ad oggi i lavori stanno volgendo al termine in quanto sono già state ultimate le operazioni di miglioramento sismico del tetto del blocco su via Romani. Nel dettaglio sono stati:
– ultimati i nuovi intonaci antiumido sulle facciate esterne del blocco di via Romani e dell’androne di ingresso
– ultimate le riprese di intonaci sulle facciate esterne del blocco di via Romani e dello stabile interno;
– ultimato il consolidamento estradossale della volta al piano primo del blocco di via Romani compreso le opere collaterali di finitura esterne nell’androne sottostante;
– ultimati i sottofondi soprastanti la volta;
– ultimata la rimozione dei pavimenti, rivestimenti e sanitari nei bagni;
– ultimati i ripristini delle superfici di pavimento e murarie nei bagni;
– ultimate le contropareti in cartongesso coibentate all’interno degli appartamenti del blocco su via Romani;
– ultimata la predisposizione del nuovo impianti elettrico;
– ultimata la predisposizione del nuovo impianto meccanico (termotecnico);
– ultimato il nuovo impianto idrico nei bagni;
– ultimate le riprese degli intonaci interni agli appartamenti;
– ultimata la rimozione dei vecchi serramenti;
– ultimato il recupero dei vecchi oscuranti e dei due serramenti al piano terra del casino;
– ultimato il ripristino delle cornici e dei marcapiani sulle facciate;
– ultimato il tinteggio delle superfici murarie esterne
Mancano solo pochi dettagli legati ai nuovi serramenti da installare con la consegna dei lavori prevista per il 2 marzo 2024.
G.G. (video Alessandro Osti)