La prima canalina fotovoltaica
in Europa sorgerà a Viadana?
Creare una fonte di energia rinnovabile che possa, mediante il fotovoltaico da 1 MegaWatt, soddisfare le esigenze di 300 famiglie o caricare fino a mille auto elettriche (all’anno). Farlo, al contempo, mettendo in sicurezza un canale di bonifica lungo 2600 metri che taglia in due la città e sodisfando così anche le richieste a livello governativo. Tutto questo può nascere a Viadana, che può diventare la prima cittadina europea ad avere un canale interamente fotovoltaico.
Il progetto è stato lanciato da Paolo Bergamaschi, ora chiaramente servono i fondi, non pochi, per un percorso che però restituirebbe nel tempo. E il luogo in cui il progetto è stato presentato, la Club house del Rugby Viadana, non è casuale, perché qui sorge lo stadio Zaffanella che – con i lavori in partenza a breve – sarà il primo impianto di questo tipo ad essere completamente sufficiente dal punto di vista energetico.
Alla presenza di alcuni consiglieri sia di maggioranza sia di minoranza, Studio Rinnova di San Giovanni in Croce con l’architetto Damiano Chiarini ha raccolto la sfida, assieme al Consorzio di Bonifica del Navarolo proprietario di quella canalina, presente col vicepresidente Alex Cerioli e che già sta investendo nel settore delle rinnovabili.
G.G. (video Alessandro Osti)