sull'economia regionale
sull'economia regionale
Nebbia, freddo, un clima tipicamente legato a gennaio: Sabbioneta celebra la sua Festa di Sant’Antonio, patrono degli animali (e dunque, per estensione, degli allevatori e agricoltori), con gli ingredienti che non possono mancare.
Tra la fede della messa per ringraziare dei doni della terra e l’attività molto più laica e profana del taglio del pane e salame, con un numero record: ben 130 trattori, ancora di più rispetto alle edizioni passate, con arrivi anche da Rivarolo del Re e pure oltre Po, da Colorno o Sacca.
Il tour è andato da Ponteterra, dove si è celebrata la messa, a Sabbioneta, dunque dalla frazione al centro, unendo le anime – a bordo di un trattore – abituate a lavorare la terra.
G.G. (video di Alessandro Osti)