Carenza medici, proposta di riforma
su indicazione del prof. Taurozzi
Il 24 dicembre la Senatrice Carmela Bucalo ha presentato un DDL di riforma dell'accesso alla Facoltà di Medicina sulle indicazioni del Professor Taurozzi. "Accolgo con piacere l'iniziativa parlamentare". GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
Libero accesso alla facoltà di medicina, con sbarramento al termine del primo anno o merito. Per ovviare alla ormai cronica carenza di personale medico le proposte – avanzate ad Anna Maria Bernini (MUR) – dal professor Nicola Taurozzi, Primario Emerito dell’azienda Ospedaliera di Mantova e già Docente dell’Università Statale di Milano.
“La carenza dei medici in Italia – spiega – rappresenta una vera e propria emergenza sanitaria che rischia di mandare in collasso il Servizio Sanitario Nazionale. Mancano 4.500 medici di medicina generale (di base), 25.000 specialisti ospedalieri di cui 4.300 nei servizi di emergenza urgenza. Il Ministro dell’Università e Ricerca (MUR) ha incrementato a 19.944 i posti destinati al Corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia con test di ingresso. Un grande passo avanti ma per molti non ancora sufficiente. Da qui la proposta di riforma della modalità di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia senza test di ingresso che ho presentato al Ministro del MUR Bernini nel luglio 2023, ritenuto di interesse e basato sulla valutazione del profitto nel primo semestre del primo anno di corso“.
“Ho presentato due modalità di accesso – ci spiega il Prof Taurozzi – la prima si basa sul libero accesso senza test di ingresso. Alla fine della sessione estiva del primo anno di corso coloro che non avranno superato gli esami previsti del primo anno dovranno sottoporsi ad un test di conferma sulle materie del primo anno. Gli studenti che non supereranno il test di convalida saranno esclusi dal proseguimento degli studi di medicina e reindirizzati verso altri corsi di laurea. La seconda modalità di accesso alla facoltà prevede il libero accesso senza test di ingresso ma riservato agli studenti che abbiano riportato all’esame di stato un punteggio non inferiore a 80/100. Due modalità in grado di coniugare il diritto all’indirizzo di offerta formativa con il merito. Alla politica la scelta“.
Il 24 dicembre la Senatrice Carmela Bucalo ha presentato un DDL di riforma dell’accesso alla Facoltà di Medicina sulle indicazioni del Professor Taurozzi. “Accolgo con piacere l’iniziativa parlamentare augurando un veloce iter legislativo per risolvere il grave problema della carenza dei medici” conclude Taurozzi.
redazione@oglioponews.it