Gussola, voto unanime: anche
minoranza dice sì al bilancio
"Un ringraziamento particolare - spiega il sindaco - ai Consiglieri di Maggioranza e Minoranza che hanno votato a favore del documento. La fiducia, la trasparenza e lo scopo condiviso hanno unito l’assemblea consiliare in un voto unanime, di cui essere orgogliosi".

In ottemperanza alle disposizioni di legge ed in anticipo rispetto agli esercizi precedenti, entro la fine anno, viene approvato il Bilancio del triennio 2024/26 per il comune di Gussola.
“È un avvenimento importante – spiega il sindaco Stefano Belli Franzini – in quanto il nostro Comune sarà pienamente operativo a partire dal 2 Gennaio prossimo, senza interruzioni e/o sospensioni. Un sentito ringraziamento all’ufficio Finanziario per l’importante obbiettivo. Trattasi dell’ultimo bilancio dell’amministrazione uscente che intende consegnare a chi gli succederà gli strumenti per un rapido inizio di mandato”.
“È un bilancio in divenire che verrà analizzato ulteriormente in attesa di conoscere con precisione l’ammontare dei presunti tagli sui trasferimenti riservati agli Enti locali nel Bilancio Statale tuttora in discussione. Il documento è redatto tenendo conto dello scenario economico attuale, secondo il principio della prudenza. Comprende la copertura di tutti i servizi essenziali, il finanziamento dell’imponente spesa sociale e delle spese ordinarie. Assicurato lo stanziamento a copertura delle rate del debito pubblico.
Anche per il 2024 vengono confermate le aliquote fiscali in vigore. IMU e addizionale IRPEF sono ferme dal 2015 e sono complessivamente tutte sotto il massimo applicabile. Risultato importante se messo in relazione all’entità degli investimenti effettuati. Sono state confermate anche le tariffe dei servizi a domanda individuale. Ad esempio, l’asilo nido rimane gratuito sino a 20.000 di ISEE e per le altre fasce ha importanti contributi per le famiglie. Sono inoltre inseriti tutti gli stanziamenti necessari a finanziare gli investimenti in corso.
“Un ringraziamento particolare – spiega il sindaco – ai Consiglieri di Maggioranza e Minoranza che hanno votato a favore del documento. La fiducia, la trasparenza e lo scopo condiviso hanno unito l’assemblea consiliare in un voto unanime, di cui essere orgogliosi. Ci auguriamo che, nel rispetto delle proprie opinioni, il dialogo la discussione e la condivisione degli obiettivi possano contraddistinguere anche la prossima tornata amministrativa”.
“L’approvazione dell’ultimo bilancio di previsione di questo mandato amministrativo – conclude il primo cittadino – nonostante vi saranno degli aggiustamenti da fare soprattutto per i riflessi che vi saranno sui conti degli enti locali rispetto ai tagli che sono stato annunciati nelle varie bozze della legge di bilancio ancora in discussione, troviamo un bilancio che per l’ottavo anno consecutivo non toccherà le aliquote locali e prosegue con importanti investimenti oltre che una programmazione che guarda agli anni futuri. Come anticipavo è l’ultimo bilancio dell’amministrazione che rappresento in questo mandato, voglio ringraziare tutti i componenti della maggioranza per il lavoro fatto in questi anni, con serietà, competenza e grande spirito di servizio”.
“I consiglieri di Minoranza che hanno lavorato con collaborazione, condivisione e con un confronto obiettivo e non ideologico, nel merito degli argomenti e dei progetti, il voto favorevole espresso sul bilancio conferma la loro serietà e fa onore al lavoro svolto da tutto il consiglio comunale in questi anni per nulla semplici. Ringrazio anche tutti i dipendenti e collaboratori che in questi anni hanno lavorato al nostro fianco. Quello che si concluderà tra 6 mesi è un mandato non semplice, pieno di imprevisti e di sfide quasi quotidiane, un mandato però che ha visto completare molte opere importanti, realizzarne delle altre ed anche ha avuto il coraggio di progettare idee, servizi ed interventi per migliorare sempre più la nostra comunità ed il nostro territorio nel prossimo futuro”.
redazione@oglioponews.it