Cronaca

Gussola, il maxi cantiere per
la scuola media convince tutti

La riqualificazione sismica ed energetica della scuola media Roncalli di Gussola è un progetto serio, costato poco meno di 1 milione e 800mila euro, con diversi finanziamenti ottenuti a fondo perduto. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

L’efficentamnto energetico della scuola media Roncalli di Gussola è un progetto serio, costato poco meno di 1 milione e 800mila euro, con diversi finanziamenti ottenuti a fondo perduto.

Un percorso portato avanti con lo Studio Rinnova di San Giovanni in Croce, con il Consorzio Stabile Poliedro di Parma e la Coop La Solidarietà di Gussola come appaltatori e il subappalto alla Ecosoil di Broni e Consorzio Coedi di Brescia. A maggio il via ai lavori, ora il cantiere è nel vivo e per questo il sindaco Stefano Belli Franzini ha voluto invitare tutte le forze politiche (la minoranza era presente con Massimo Rossini, capogruppo) a osservare lo stato di avanzamento lavori. Era presente anche la dirigente scolastica Paola Premi, che ha parlato di “proficua e continua collaborazione con l’amministrazione”.

Un plauso bipartisan per un’opera che non guarda in faccia a partiti o correnti di pensiero: “Qui c’è il futuro del nostro paese – hanno riconosciuto all’unisono il sindaco e la minoranza – e per questo in consiglio comunale a suo tempo il voto è stato unanime e convinto”.

A settembre è prevista la consegna. “Siamo al 20% dei lavori – ha spiegato Damiano Chiarini, architetto di Studio Rinnova – e per il momento abbiamo completato la parte di riqualificazione sismica, mettendo in sicurezza tutti i muri portanti. Ora ci concentremo su quella energetica, che alla fine dei lavori consentirà di risparmiare l’85% di energia, evitando la dispersione termica e rendendo confortevole la scuola per i ragazzi”.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...