Zibello, San Gervasio e Protasio,
oggi la festa del Ringraziamento
“La giornata del Ringraziamento – ricorda il Direttore di Coldiretti Parma Marco Orsi – è ancora oggi, nell’era della moderna agricoltura, uno dei momenti centrali nella vita delle campagne, che la Conferenza Episcopale Italiana, a sua volta, ha assunto tra le ricorrenze del calendario liturgico”

Sabato 2 Dicembre 2023 Coldiretti Parma celebra la Giornata Provinciale del Ringraziamento a Zibello nella Chiesa Santi Gervasio e Protasio.
Momento centrale della Giornata la Santa Messa alle ore 11,00 presieduta da S.E. Mons. Ovidio Vezzoli, Vescovo di Fidenza, e concelebrata da Don Giancarlo Reverberi Consigliere Ecclesiastico Provinciale di Coldiretti Parma e Don Giannino Regolani Parroco di Zibello, con l’offerta dei frutti della terra.
Al termine della celebrazione eucaristica è prevista la benedizione dei mezzi agricoli.
“La Giornata del Ringraziamento – comunica il Presidente di Coldiretti Parma Luca Cotti – è un momento importante di riflessione e preghiera che dal 1951 viene festeggiato dalla Coldiretti in tutta Italia. E’ un appuntamento molto sentito, anche a livello locale, dalla nostra base sociale che si riunisce, insieme ad Istituzioni e Autorità, per dire grazie dei frutti della terra e del lavoro dell’uomo a conclusione dell’annata agraria. E’ una tradizione antica, che si rinnova ogni anno per riaffermare i valori fondanti della nostra Associazione , quali la famiglia, la solidarietà e l’impegno delle nostre imprese agricole al servizio della collettività nella produzione di cibo vero e nella difesa della filiera del cibo italiano e della sua identità. E’ altresì un’occasione, soprattutto in questi tempi segnati da una crisi climatica senza precedenti, per ricordare il ruolo degli agricoltori come custodi dell’ambiente e sentinelle del territorio”.
“La giornata del Ringraziamento – ricorda il Direttore di Coldiretti Parma Marco Orsi – è ancora oggi, nell’era della moderna agricoltura, uno dei momenti centrali nella vita delle campagne, che la Conferenza Episcopale Italiana, a sua volta, ha assunto tra le ricorrenze del calendario liturgico”.
redazione@oglioponews.it