Camera arbitrale a Sabbioneta,
PD di Viadana: "Perché non qui?"
Fare gli interessi delle altre amministrazioni del territorio è il prezzo che devono pagare i cittadini Viadanesi?

Non ci va giù leggero il PD viadanese. La costituzione della sede distaccata del tribunale arbitrale di prossimità (o camera arbitrale) da parte dell’Ordine degli Avvocati di Mantova a Sabbioneta sembra disimpegno da parte del comune di Viadana. Gli altri comuni (e Sabbioneta su tutti) crescono, anche come servizi. Viadana no. A questa questione il PD cerca risposte, e lo fa con un’interrogazione in merito.
Al Sig. Sindaco del Comune Di Viadana
Al Presidente del consiglio Comunale di Viadana
Con preghiera di inserimento e discussione nel prossimo consiglio comunale/Question Time.
OGGETTO: INTERROGAZIONE IN MERITO ALLA COSTITUZIONE DELLA SEDE DISTACCATA DEL TRIBUNALE ARBITRALE DI PROSSIMITA’ (o CAMERA ARBITRALE) DA PARTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MANTOVA PRESSO IL COMUNE DI SABBIONETA.
SI DEFINISCE Tribunale Arbitrale di Prossimità (o Camera Arbitrale) l’organo istituzionale dell’Ordine degli avvocati che fornisce un servizio neutrale e altamente qualificato per la risoluzione delle controversie. Questo significa che in caso di controversia, anziché rivolgersi al giudice di pace o al tribunale, il legale di una delle parti si rimette, in accordo con la controparte, al procedimento arbitrale “amministrato”. L’arbitro nominato dalla Camera dell’Ordine emetterà un provvedimento decisorio, il cosiddetto lodo, in un tempo di sei mesi dall’avvio della procedura. Questa procedura, prevista dalla legge, consente di ridurre in modo drastico i tempi della giustizia, che per via ordinaria si misurano ormai sull’ordine dei mesi o, più spesso, degli anni.
CONSIDERATO CHE nel mese di settembre, a mezzo stampa, L’Ordine degli Avvocati di Mantova ha comunicato che nella provincia venivano costituiti, oltre alla sede centrale della CAMERA ARBITRALE presso il Tribunale di Mantova, anche due sedi distaccate di tale organo, nello specifico a Castiglione delle Stiviere e per il nostro territorio presso Palazzo Forti a Sabbioneta.
CONSIDERATO CHE sia il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Mantova che il Presidente della Camera Arbitrale sottolineavano come l’apertura delle sedi distaccate di Castiglione e Sabbioneta era un’importante occasione per sviluppare una collaborazione con due importanti Comuni non solo per la gestione dei conflitti civilistici, ma anche per realizzare corsi di alta formazione con la nostra scuola di formazione e le università; mentre il primo cittadino di Sabbioneta commentava che mettere a disposizione palazzo Forti per questo servizio rappresentava una novità assoluta vicina alle esigenze dei cittadini.
CHIEDIAMO AL SINDACO DI VIADANA
– Negli scorsi mesi l’Amministrazione da lei guidata ha avuto interlocuzioni con l’Ordine degli Avvocati di Mantova per portare sul territorio del Comune di Viadana una sede distaccata della Camera Arbitrale di Mantova?
– Se ci sono stati contatti ed interlocuzioni quali sono i motivi per cui non si è arrivati ad un accordo con l’Ordine degli Avvocati di Mantova, considerato anche il fatto che nel Comune di Viadana sono presenti sicuramente molto più numerosi studi legali che Sabbioneta, inoltre per un servizio di questo tipo le interessenze economiche e sociali che potrebbero rivolgersi a questo strumento nella zona dell’Oglio Po statisticamente potrebbero venire per la maggior parte dal Viadanese.
Rinunciare anche a questo fa parte delle NON PREVISTE POLITICHE DI CRESCITA della sua Amministrazione a favore della nostra cittadinanza e candidamente confessate da lei stesso a mezzo stampa qualche giorno fa?
Fare gli interessi delle altre amministrazioni del territorio è il prezzo che devono pagare i cittadini Viadanesi?
redazione@oglioponews.it