Eventi

Fiera di San Carlo 2023, svelato
via social il programma

La Fiera inizierà il 1° novembre, un mercoledì, e durerà fino a domenica 5 novembre, ma nel programma troviamo anche due “propaggini” che anticipa e posticipano queste date. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Non è stata convocata (non ancora almeno) una conferenza stampa ufficiale da parte della Pro Loco, ma il programma della Fiera di San Carlo, l’evento clou dell’intero anno solare per Casalmaggiore, è stato svelato via social, come del resto già era avvenuto anche l’anno scorso.

La Fiera inizierà il 1° novembre, un mercoledì, e durerà fino a domenica 5 novembre, ma nel programma troviamo anche due “propaggini” che anticipa e posticipano queste date. Il programma, infatti, abbraccia anche alcune mostre ed eventi programmati al Museo del Bijou, al Palazzo Abbaziale, alla Canottieri Eridanea e al Museo Diotti, oltre che nella sede Pro Loco in piazza Garibaldi.

La sagra del cotechino e del blisgòn, il tortello di zucca casalasco, viene confermata all’oratorio Maffei, così come la pesca di beneficenza, mentre gli eventi culturali si concentrano in Auditorium Santa Croce con la presentazione del libro di Lucia Mainoldi “Alla ricerca delle Chiese perdute di Casalmaggiore” a cura di Giuseppe Boles il 2 novembre, e l’atteso svelamento del vocabolario del dialetto di Casalmaggiore a cura di Alberto Bernini, che ha curato l’edizione del manoscritto inedito dell’Abate Giovanni Romani.

Si tratta però solo di alcuni degli appuntamenti in programma, che potete trovare – per intero – nella locandina che qui sotto proponiamo. Da notare come il luna park partirà già martedì 31 ottobre, un giorno prima del tradizionale taglio del nastro, con la promozione prendi 2 gettoni paghi 1.


redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...