Politica

Asola, Carra (PD): "Battaglia per
riaprire punto nascite va avanti"

Se ne è parlato a Canneto sull’Oglio, in un evento pubblico molto partecipato, organizzato dal Pd locale, con al tavolo dei relatori Noemi Doro, segretaria del circolo di Canneto, Marco Carra, consigliere regionale Pd e Francesca Lamberti Zanetti, coordinatrice del PD dell’Alto Mantovano

L’ospedale di Asola quale presidio importante sul territorio e il punto nascite da riaprire; le iniziative sulla sanità pubblica e la necessità di migliorare i collegamenti infrastrutturali per raggiungere i servizi sanitari per non isolare ulteriormente un’area in difficoltà.

Se ne è parlato a Canneto sull’Oglio, in un evento pubblico molto partecipato, organizzato dal Pd locale, con al tavolo dei relatori Noemi Doro, segretaria del circolo di Canneto, Marco Carra, consigliere regionale Pd e Francesca Lamberti Zanetti, coordinatrice del PD dell’Alto Mantovano.

Carra, in particolare sulla questione della eventuale riapertura in deroga del punto nascite di Asola, ha annunciato che intende incalzare nuovamente l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, dopo che in una risposta ad una sua interrogazione l’assessore stesso aveva ipotizzato la possibilità di riapertura in deroga, poiché sotto i 500 parti ma in numero esiguo.

“Dopo la prima risposta che Bertolaso ha dato alla mia interrogazione sulla necessità di riaprire il punto nascite, che è stata interlocutoria e non negativa poiché avrebbe chiesto al ministero della sanità la possibilità di ottenere una proroga in quanto nel 2019 il reparto è rimasto operativo con nascite al di sotto di pochissimo previste dalle norme, presenterò una nuova interrogazione perché renda conto della risposta che ha dato il Ministero, se la sua richiesta è stata inoltrata, e quale esito ha avuto”.

Noemi Doro e Francesca Lamberti Zanardi hanno focalizzato l’attenzione sul forte impegno che il Partito Democratico sta portando avanti sul fronte della sanità dopo che la regione ha bocciato le diverse iniziative del gruppo consigliare del Pd, a partire dal referendum proposto per togliere l’equiparazione tra sanità pubblica e privata, passando dalla bocciatura delle proposte dei criteri sulla scelta dei manager aziendali.

“Tutto il Pd dell’alto mantovano e dell’asolano continuerà questa battaglia – hanno espresso in sala –  con particolare riferimento alla vicenda dell’ospedale di Asola che stiamo seguendo con grande attenzione. L’ospedale di Asola è un presidio importante per un territorio che ha anche la necessità di avere dei miglioramenti nei collegamenti, come la linea ferroviaria Brescia Parma, i ponti che hanno bisogno di manutenzione a partire da quello tra Acquanegra e Calvatone, di riqualificare la Statale asolana. Il nostro è un contesto territoriale che non può essere ulteriormente penalizzato”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...