Eventi

Cavec, il fascino delle auto
storiche anche nel Casalasco

“L’edizione 2023 - spiega Morandi - non è soltanto quella della ripartenza post Covid, ma soprattutto è l’edizione dei 100 anni dall’inizio del Circuito di Cremona, proprio nel 1923 e nei primi suoi anni richiamò piloti di fama nazionale”. GUARDA IL VIDEO INTEGRALE

Le “vecchie signore” anche a Casalmaggiore e nel Casalasco: E’ tornato, tre anni dopo l’ultima volta (in mezzo le sospensioni per il Covid), l’evento motoristico denominato 200 miglia di Cremona: un percorso che, partito da Piazza Stradivari a Cremona, ha poi toccato Stagno Lombardo, Isola Pescaroli, Casalmaggiore, Piadena Drizzona, Isola Dovarese per arrivare a Persico Dosimo.

Marco Morandi del Cavec Cremona, che ha organizzato come sempre, si è detto soddisfatto per avere raggiunto il numero di 50 automobili d’epoca tra chi ha partecipato in modo “agonistico”, dunque al campionato regolarità inserito nel calendario ASI, e chi invece ha semplicemente utilizzata la giornata per partecipare al raduno e dunque con un “tocco” più turistico.

“L’edizione 2023 – spiega Morandi – non è soltanto quella della ripartenza post Covid, ma soprattutto è l’edizione dei 100 anni dall’inizio del Circuito di Cremona, che proprio nel 1923 e nei primi suoi anni richiamò piloti di fama nazionale nei nostri territori”.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...