Eventi

Parma, nel weekend visite e
aperture straordinarie in città

Due giorni per immergersi tra le meraviglie culturali della città emiliana, scoprendo luoghi iconici ed insoliti e partecipando ad eventi speciali.

Aperture straordinarie, visite guidate gratuite, nuovi itinerari tra arte e storia e sorprendenti novità attendono i visitatori sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre 2023 per “I Like Parma. Un patrimonio da vivere”, iniziativa apprezzatissima ormai giunta alla X edizione, due giorni per immergersi tra le meraviglie culturali della città emiliana, scoprendo luoghi iconici ed insoliti e partecipando ad eventi speciali. Tanti i luoghi coinvolti per la decima edizione della rassegna autunnale organizzata dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Parma. Tra questi, assolute novità, come la possibilità di vedere le statue originali dello scultore Jean-Baptiste Boudard nel Chiostro della Fontana del Complesso di San Paolo e nel Cortile binato della Pinacoteca Stuard, tra cui il complesso scultoreo del Sileno. Per l’occasione, il 1° ottobre alle 17:00, si terrà una conferenza dal titolo “Dal mito al marmo. I capolavori del Boudard per il Giardino di Parma” con Alessandro Malinverni e Carlo Mambriani organizzata in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Belle Arti. Nella stessa giornata il Chiostro sarà eccezionalmente aperto anche di sera con il concerto Audite Karissimi! alle ore 21 che proporrà musiche sacre e devozionali del Medioevo europeo eseguite dalla Schola medievale del Coro Paër. Ingressi speciali con visite guidate anche nei luoghi del PUG, il Piano Urbanistico Generale, come l’Ex Convento di San Pietro d’Alcantara, l’Ex Vetreria Bormioli Rocco e Figlio, l’Ex Deposito TEP e il WoPa. Posti ricchi di storie da scoprire. E poi, coinvolgenti appuntamenti per i giovani al Torrione Visconteo, e le visite alla sede della Fondazione Bertolucci, alla scoperta dell’archivio del grande cineasta con le lettere, i copioni, le immagini, i cimeli, del celebre regista Bernardo, che ha recentemente trovato sede a Parma.

Per informazioni: Parma Welcome

Tel. 0521218889

Email: turismo@comune.parma.it 

Sito web: www.parmawelcome.it

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...