Vicomoscano, Babilonia PUB
domenica c'è l'Onda Queer
Un altro tassello che va a unirsi a tutte le iniziative che puntano ad una comunità migliore, tollerante, inclusiva e giusta. Il collettivo ringrazia Babilonia pub per l’ospitalità, la ditta Seletti Spa per il sostegno

Domenica 17 dalle ore 19, presso il Babilonia PUB di Vicomoscano avrà luogo l’aperitivo/evento “Onda Queer”, il primo aperitivo queer della bassa per ballare e cantare con la band Collettivo LEM e a seguire la musica di “Bertuccia”, il tutto corredato da ottimo cibo e drink, handmade market e tante tante belle facce.
Queer che significa strano, bizzarro, negli anni 60/70 veniva usato in senso spregiativo nei confronti degli omosessuali, oggi ne viene ribaltato l’utilizzo come sinonimo o termine alternativo all’acronimo LGBT; per questa ragione è stato adoperato per titolare il gruppo e l’evento.
Onda Queer è un insieme di ragazzi/e che si sono incontrati durante una giornata dedicata ai diritti LGBT tenutasi a fine maggio in piazza Turati a Casalmaggiore; il collettivo nasce dalla volontà di organizzare momenti culturali e di socializzazione per fare meglio conoscere la comunità LGBT al fine di accorciare lo stigma e ridurre la discriminazione verso coloro che ancora oggi vengono considerati diversi.
Lo si fa prevalentemente tra e per i giovani che rappresentano il futuro e la speranza di un cambiamento. Viviamo in un clima, quando va bene, di indifferenza, gli spazi per socializzare e scambiarsi idee e opinioni sono pochi, così si formano piccoli gruppi che rischiano di chiudersi e di rimanere prigionieri di pensieri stereotipati provenienti da vecchi retaggi.
Stare insieme e conoscersi permette di allagare i propri orizzonti e capire che l’orientamento sessuale non determina il valore di una persona né tanto meno la rende diversa. È un inizio ma Onda Queer intende proseguire e intende farlo principalmente nel nostro territorio, nella bassa. “La Bassa – sottolineano gli organizzatori – la chiamiamo tuttə così quando dobbiamo affettuosamente descrivere il luogo che ci ha cresciutə, amatə, odiatə o fattə scappare. È un territorio complesso, che sa dare tanto ma che troppo spesso ignora il cambiamento e rimane ostile alla diversità. Onda Queer, nasce da questo sentimento di amore, e anche un po’ di avvilimento, verso questo territorio, a cura di un collettivo spontaneo di cittadinə della bassa. Il nostro scopo è quello di sensibilizzare e raccontare storie ancora troppo poco raccontate, capirle insieme per evitare che violenze e soprusi vengano normalizzati in un sistema che costantemente lo fa. Vogliamo che il nostro territorio sia un luogo di tuttə e per tuttə, vogliamo uguaglianza e amore, desiderio questo che può sembrare facile da raggiungere in quanto è ciò di cui ciascuno ha bisogno, ma che purtroppo pare diventato impresa titanica. Come collettivo quello che faremo sarà creare luoghi di aggregazione sicuri, che possano dare un senso di comunità dove ancora non c’è, attraverso eventi, talk, cultura e tanto altro in collaborazione anche con Arcigay La Rocca di Cremona”.
Un altro tassello che va a unirsi a tutte le iniziative che puntano ad una comunità migliore, tollerante, inclusiva e giusta. Il collettivo ringrazia Babilonia pub per l’ospitalità, la ditta Seletti Spa per il sostegno.
Giovanna Anversa