Cronaca

Canneto sull’Oglio, grande
successo per “Bande in Piazza”

Oltre alla Banda ospitante, il Complesso Bandistico Cannetese, ospiti della serata il Corpo Bandistico Estudiantina di Casalmaggiore, il Corpo Bandistico Leopoldo Vecchi di Isola Dovarese, il Corpo Musicale Luigi Bergamaschi di Belforte e l'Associazione Bandistica Santa Cecilia di Bozzolo.

Grande successo anche quest’anno per l’evento “Bande in Piazza” giunto alla terza edizione, organizzato dal Complesso Bandistico Cannetese con il patrocinio della Città di Canneto sull’Oglio e svoltosi venerdì 28 luglio a Canneto sull’Oglio, dopo la necessaria sospensione della manifestazione nella tradizionale data di giugno per avverse condizioni climatiche.

Un numeroso e caloroso pubblico ha seguito, in una gradevolissima serata estiva, l’esibizione della formazione bandistica costituita da 5 realtà operanti nel territorio, con alle spalle un’importante tradizione, portata avanti per pura passione e con il solo obiettivo di tramandare la cultura musicale bandistica, grande patrimonio da preservare con entusiasmo.

Oltre alla Banda ospitante, il Complesso Bandistico Cannetese, ospiti della serata il Corpo Bandistico Estudiantina di Casalmaggiore, il Corpo Bandistico Leopoldo Vecchi di Isola Dovarese, il Corpo Musicale Luigi Bergamaschi di Belforte e l’Associazione Bandistica Santa Cecilia di Bozzolo.

Vario, ricco, accattivante ed in piena sintonia con il clima estivo il programma scelto, con l’Inno di Mameli ad aprire ed ufficializzare il concerto e a seguire le emozionanti note di colonne sonore indimenticabili quali Jesus Christ Superstar e Il postino, brani senza tempo come O sole mio, Yesterday, Obladì Obladà, May Way, Sweet Dream e tanti altri per omaggiare artisti e gruppi di fama mondiale. A conclusione un simpatico tuffo nel passato con Kramer lo sapeva-Pippo non lo sa cantato da Gabriele Geremia, componente della Banda di Belforte.

Sicuramente una splendida serata all’insegna della buona musica che ha regalato al pubblico quei momenti di allegria e spensieratezza che il linguaggio universale di questa preziosa arte non manca mai di donare, infondendo la convinzione che, come diceva il famoso filosofo tedesco Friedrich Nietzsche: “Senza la musica la vita sarebbe un errore”.

Al termine del concerto, prima del richiestissimo bis, il Complesso Bandistico Cannetese ha ringraziato il Sindaco Nicolò Ficicchia, l’Assessore alla Cultura Gianluca Bottarelli e l’intera Amministrazione Comunale per il costante sostegno, il Presidente Don Alfredo Rocca per la disponibilità nella concessione del Teatrino Parrocchiale per le prove, la Cooperativa “Pier Giorgio Frassati” per l’allestimento floreale, la Fondazione “Casa Leandra” per la concessione della location per il rinfresco finale e tutto il pubblico presente, promettendo la quarta edizione di “Bande in Piazza” nel giugno 2024.

redazione@oglioponews.it

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...