Cultura

Colorno, giovedì 20 luglio
tributo a Fabrizio De André

Con oltre 400 concerti in tutta Europa è punto di riferimento per l’omaggio e l’interpretazione della Canzone DeAndreiana.

Si terrà giovedì 20 luglio alle ore 21.30 presso la Reggia di Colorno lo storico tributo a Fabrizio De André di FaberNoster, “Nostro Fabrizio”.

Con oltre 400 concerti in tutta Europa è punto di riferimento per l’omaggio e l’interpretazione della Canzone DeAndreiana.

Sei musicisti professionisti legati da una profonda amicizia tra loro, che condividono la passione per le musiche e le poesie del cantautore genovese. In questi 19 anni di concerti tributo la mission della band è stata quella di fare rivivere le canzoni personalizzando gli arrangiamenti ma lasciando integri il significato e la poetica. Gli spettacoli musicali dei FaberNoster percorrono la carriera di Fabrizio De André passando dai brani più famosi come Geordie, Volta la carta, La guerra di Piero, Bocca di rosa, Il pescatore, Fiume Sand Creek, senza tralasciare le interpretazioni di brani meno navigati ma altrettanto stupendi quali Megu megun, Folaghe, Ho visto Nina volare, A Dumenega etc.

Ogni brano ha una storia particolare che porta con sé differenze musicali e poetiche che la band enfatizza e rende più forti. Sonorità swing, ballate, musica popolare, blues e melodie etniche si alternano nei concerti dei FaberNoster sfruttando le potenzialità dei diversi strumenti e le variegate inclinazioni musicali dei componenti della band.

Varie le collaborazioni con musicisti professionisti (dove spiccano i concerti con “Ellade Bandini”, storico batterista di Fabrizio De André, Mina, Conte, Guccini, Branduardi etc) e tra le Associazioni come la Fondazione De Andrè presieduta da Dori Ghezzi De André, Enti Comunali e Regionali, Enti benefici e Culturali, Circoli Arci, Proloco, Uffici Turistici e Consolati Esteri che hanno portato la band a esibirsi in tante città Europee.

I FABERNOSTER:

Alberto Ruozzi – Voce, Chitarre, Armoniche

Lorenzo Rotteglia – Percussioni e Cori

Jack Santini – Chitarre, Banjo, Ukulele

Fabio Namio – Tastiere, Pianoforte

Daniele Cavalca – Batteria, Percussioni

Roberto Gianotti – Basso

Davide Berselli – Viola

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...