Beduschi da Cantine Caleffi:
"Vino è il futuro agricoltura"
"Regione Lombardia vuole aiutare a sprigionare questa forza, per dare una mano ai territori a trovare le loro unicità. Qui a Spineda è successo e con le misure del PSR si possono ottenere grandi traguardi. Sull’esperienza del vino si gioca probabilmente il futuro stesso della nostra agricoltura, anche in territorio dove sembrava difficile potesse attecchire”. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
L’assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia Alessandro Beduschi ha visitato nel tardo pomeriggio di lunedì la Cantina Caleffi di Spineda. Lo stesso, al termine della visita guidata da Davide Caleffi, fondatore della prima cantina in provincia di Cremona, ha spiegato che “questa esperienza può essere ripresa in altre parti della regione e dimostra come ci siano potenzialità nuove che son in molti casi inespresse. Regione Lombardia vuole aiutare a sprigionare questa forza, per dare una mano ai territori a trovare le loro unicità”.
“Qui a Spineda è successo e con le misure del PSR si possono ottenere grandi traguardi. Sull’esperienza del vino si gioca probabilmente il futuro stesso della nostra agricoltura, anche in territorio dove sembrava difficile potesse attecchire”. Era presenta anche il consigliere regionale in quota PD, e rappresentante del territorio cremonese, Matteo Piloni.
La cantina dei fratelli Caleffi costituisce senza dubbio una delle realtà importanti e una tappa fondamentale sul territorio per quanto riguarda l’impegno, la costanza e il risultato raggiunto nell’imprenditoria agricola pur in tempi recenti. Oltretutto tra il farmacista mantovano e Davide Caleffi esiste un’affinità comune in politica, essendo stati entrambi sindaci, Beduschi a Virgilio e Caleffi a Spineda.
Un incontro durante il quale in evidenza è andata non solo la qualità del vino prodotto in maniera assolutamente genuina, ma anche la bontà di tutte le altre specialità gastronomiche realizzate nel lanciatissimo Agriturismo Caleffi dove sono già iniziati gli incontri del venerdì all’imbrunire nel vigneto, dove si incontrano giovani per l’apericena, diventato il pretesto per alzare i calici sotto le stelle al suono della musica.
Ros Pis (video Alessandro Osti)