Viadana, che festa per i 25 anni
della Protezione Civile Oglio Po
La naturale conclusione della giornata si è svolta presso la cornice del giardino antistante il Mu.Vi. dove è stato allestito un abbondante e sfizioso rinfresco a disposizione di tutti gli invitati.

Alla presenza della cittadinanza, dei volontari, delle Associazioni di Volontariato e delle Autorità civili e religiose si è tenuta durante la mattinata la celebrazione dei primi 25 anni di vita dell’Associazione Protezione Civile Oglio-Po OdV.
Sveglia all’alba per i volontari che hanno montato ed allestito i vari punti di interesse per rendere la giornata piacevole per sé stessi e gli invitati. Dopo il veloce accreditamento si è svolta la funzione religiosa in Chiesa Castello a cura di Don Antonio che ha reso grazia dell’instancabile opera del volontariato e ha ricordato i volontari che, purtroppo, durante la pluriennale vita dell’Associazione sono venuti a mancare. Toccante l’epilogo della messa con la lettura, a cura del volontario Stefano Mori, della preghiera del volontario.
La giornata è proseguita quindi in Piazza Manzoni dove è stata allestita l’esposizione dei mezzi e delle attrezzature dell’Associazione e dove si sono susseguiti i discorsi del Presidente Ildebrando Genola, del Vice-Presidente Davide Montanari, dei Sindaci dei Comuni convenzionati di Viadana, Nicola Cavatorta, e Dosolo, Pietro Bortolotti. La voce di Stefano Mori ha poi dato merito della lettera dell’Assessore di Protezione Civile di Regione Lombardia, Romano La Russa, assente per motivi istituzionali, ma che ci ha tenuto a sostenere la vicinanza all’Associazione in un momento di così importante.
Ha concluso il giro di microfoni il prezioso intervento di Luca Bertolasi, Vice- Presidente del CCV Mantova (Comitato Coordinamento Volontariato) che ha sottolineato l’importanza ricoperta dall’Associazione all’interno della macchina Provinciale e Regionale di Protezione Civile. A suffragio del momento ha fatto seguito la benedizione dei mezzi e delle attrezzature da parte di Don Antonio a cui ha fatto seguito la classica foto di gruppo di rito.
La naturale conclusione della giornata si è svolta presso la cornice del giardino antistante il Mu.Vi. dove è stato allestito un abbondante e sfizioso rinfresco a disposizione di tutti gli invitati.
L’Associazione coglie l’occasione per ringraziare chi, in presenza o mezzo messaggio, ha mostrato la propria vicinanza all’Associazione giunta ad un traguardo storico, traguardo che rappresenta solo l’inizio di un nuovo e rinnovato percorso da vivere con tutta la Comunità.
redazione@oglioponews.it