Cucina e Gastronomia

Villa Pasquali, impara a stappare
bottiglie con colpo di sciabola

Le bottiglie saranno stappate con la sabre, la sciabola utilizzata dagli Ussari. Tradizione vuole che lo stesso Napoleone, di ritorno dalle battaglie, unitamente ai soldati della temibile cavalleria leggera, stappasse con la spada le bottiglie di champagne

Imparare a stappare le bottiglie con un colpo di sciabola: è l’opportunità offerta agli interessati, mercoledi 5 luglio alle 20,30 a Villa Pasquali. La serata si svilupperà in due momenti: una parte teorica nella quale si impareranno le origini e l’arte del sabrage ed una seconda parte pratica, nella quale ogni partecipante avrà a disposizione una bottiglia di bollicine per esercitarsi manualmente. In sintesi, verranno illustrati gli accorgimenti teorici e pratici non di un gioco, ma di un’arte antica ed affascinante. Le bottiglie saranno stappate con la sabre, la sciabola utilizzata dagli Ussari. Tradizione vuole che lo stesso Napoleone, di ritorno dalle battaglie, unitamente ai soldati della temibile cavalleria leggera, stappasse con la spada le bottiglie di champagne per brindare alla vittoria conseguita o per consolarsi  dalla sconfitta patita. Napoleone è ricordato come il primo sabreur della storia. L’iniziativa è a cura della ‘Sabrage Company Napoleone Bonaparte’ e dell’associazione Sapori Arte Cultura.  Informazioni allo 0375 52060

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...