Eventi

L'8 luglio il Cantabozzolo,
parte il conto alla rovescia

Quattordici i concorrenti in gara provenienti un po' da tutte le città e province italiane richiamate dalla notorietà del Cantabozzolo. A presentare la Manifestazione il collaudato Armando Madella affiancato da in paio di vallette provenienti dal lago di Garda

Le piu importanti trasmissioni televisive usano indicare con una numerazione decrescente i giorni mancanti alla messa in onda di programmi ritenuti particolarmente interessanti e in grado di coinvolgere il pubblico. Il Cantabozzolo, pur con le dovute proporzioni, ha appeal e capacità di attrarre la gente. Un poco perchè si perpetua da diversi anni, un poco per il coinvolgimento di giovani e bravi artisti messi in squadra dal presidente dell’Associazione Amici del Cuore Nicola Scognamiglio da sempre tenace organizzatore dell’evento. Lunedì pomeriggio è stata indetta una specie di conferenza stampa senza stampa nel senso che i relatori hanno parlato rivolgendosi ad una telecamera con la quale poi diffondere i dettagli della manifestazione attraverso i canali social. E qui entra il conto alla rovescia citato all’inizio per l’attesa che divide lo spazio da qui all’8 luglio data fissata per la gara che verrà ripresa da Cremona 1. Quindi meno 10, meno 9, meno 8 alla fatídica serata di sabato 8 luglio alle ore 21.15. Rispetto al passato quest’anno c’è un ambitissimo premio al primo classificato consistente nel diritto a partecipare ad una Scuola di Musica gestita a Roma dal noto personaggio Marcello Cirilli. I premi individuati dalla Giuria presieduta dalla nota produttrice cinematografica, teatrale e televisiva proveniente direttamente da Roma Lucia Macale avranno tutti un meritato riconoscimento mentre chi si aggiudicherà il primo posto conquisterà il diritto di frequentatare per tre giorni nella Capitale la Scuola di musica di Marcello Cirilli per un totale di 10 ore di lezioni. Nicola Scognamiglio durante la presentazione dell’evento ha ringraziato il Sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio per la concessione del palco e della piazza, i volontari degli Amici del Cuore e la Regione Lombardia con il Ministero delle politiche socialiali tra le cui finalità rientrano iniziative come questa. Non manca poi il sostegno da parte di importanti sponsor tra cui Mgkvis, Centro Servizi Negri  e Fabio Negri va considerato il principale promotore dell’evento musicale avendo saputo coinvolgere come madrina della serata Manuela Villa figlia dell’in dimenticabile Claudio Villa reuccio della canzone. Grazie a sofisticate tecnologie ad un certo punto della serata ci sarà un duetto tra padre e figlia in grado di suscitare prevedibili e intense emozioni tra il pubblico. Quattordici i concorrenti in gara provenienti un po’ da tutte le città e province italiane richiamate dalla notorietà del Cantabozzolo. A presentare la Manifestazione il collaudato Armando Madella affiancato da in paio di vallette provenienti dal lago di Garda.

Ros Pis

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...