scuola

I Vigili del Fuoco a sorpresa per
la Scuola Infanzia di Bozzolo

Alla squadra dei pompieri intervenuta è stata espressa, da parte di tutti i bambini e del personale scolastico, gratitudine per la loro visita "a sorpresa". I bambini hanno ringraziato i loro “eroi” inviando un libro da loro realizzato. GUARDA LA FOTOGALLERY

Lunedì 5 giugno, a completamento del percorso formativo “Scuola sicura – Impariamo a difenderci dai rischi”, le insegnanti hanno organizzato l’arrivo a “sirene spiegate” di un veicolo di soccorso dei Vigili del Fuoco Volontari di Piadena e Drizzona. Grande meraviglia ed attenzione dei bambini che hanno potuto visionare il mezzo attrezzato ed hanno potuto provare la lancia utilizzata per spegnere piccoli incendi, momento che si è rivelato particolarmente emozionante per i piccoli.

L’entusiasmo e l’emozione per l’inaspettata visita è proseguita, per buona parte della mattinata, nel salone del plesso scolastico, dove i Vigili del Fuoco, hanno mostrato, indossato ed illustrato le varie attrezzature utilizzate nei diversi interventi di soccorso: abbigliamento ignifugo, bombola per respirare sott’acqua, termocamera, ecc.

I bambini hanno potuto porre tante domande ai pompieri che, con disponibilità e delicatezza, hanno saputo rispondere alle curiosità dei piccoli. Un’esperienza coinvolgente che ha permesso ai bambini di conoscere la figura del Vigile del Fuoco e, a molti, di dichiarare, dopo aver indossato il casco, il desiderio, per il futuro, di diventare uno di loro.

Alla squadra dei pompieri intervenuta è stata espressa, da parte di tutti i bambini e del personale scolastico, gratitudine per la loro visita “a sorpresa”. I bambini hanno ringraziato i loro “eroi” inviando un libro da loro realizzato.

I Vigili del Fuoco hanno ringraziato le docenti per aver offerto l’opportunità di farsi conoscere, dichiarando: “Per noi è sempre un piacere coinvolgere ed appassionare i più piccoli, poiché facendolo, alcuni di loro, tra qualche anno, potrebbero scegliere di fare a loro volta del volontariato, magari proprio nei Vvf. Questo sarebbe il risultato migliore per noi, per loro e per tutte le persone che vivono nel nostro territorio”.

Un sentito ringraziamento, da bambine/bambini e docenti, per la grande disponibilità e la pazienza dedicate.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...