Eventi

Colorno, Summer Reggia Opera
Festival è voglia di leggerezza...

Territorio, arte, storia, musica e creatività sono, dunque, gli ingredienti di un festival lirico estivo che ha sempre coinvolto non solo il Comune di Colorno, ma l'intera filiera delle attività culturali della Provincia di Parma, attrattivo anche per il pubblico nazionale ed internazionale

Nello splendore della Reggia di Colorno – tra i luoghi del parmense più suggestivi e architettonicamente prestigiosi – si terrà il decennale del “Summer Reggia Opera Festival”. Il palazzo Ducale, denominato “la piccola Versailles” di Parma, si affaccia sui giardini che nella metà del 1700, con l’arrivo di Don Filippo di Borbone, furono trasformati da giardino all’italiana farnesiano in giardino alla francese. Nel viale centrale di questi magnifici giardini viene allestita la platea, con palco ai piedi dello scalone del palazzo Ducale, del festival lirico che si svolge ogni anno nella stagione estiva grazie alla collaborazione, e partnership, con Antea Progetti – Progetti e Servizi per la Cultura ed il Turismo scrl, la Provincia di Parma e il Comune di Colorno, e grazie al sostegno di Regione Emilia Romagna e Comune di Colorno.

E’ una manifestazione consolidata ed importante, non solo per la città di Colorno, ma per tutto il territorio e l’indotto che ne consegue. Per i turisti che vogliono assistere ad una serata all’Opera è una bella opportunità unire una visita alla Reggia, nelle cui sale vi sono arredi originali e importante quadreria, oltre che gustare l’enogastronomia del territorio.

Territorio, arte, storia, musica e creatività sono, dunque, gli ingredienti di un festival lirico estivo che ha sempre coinvolto non solo il Comune di Colorno, ma l’intera filiera delle attività culturali della Provincia di Parma, attrattivo anche per il pubblico nazionale ed internazionale.

L’evoluzione esponenziale di questo evento estivo alla Reggia di Colorno è andato crescendo sempre di più affermandosi come uno dei festival lirici estivi tra i più prestigiosi e qualificati. Sicuramente si posiziona tra i primi dieci festival lirici estivi importanti e – soprattutto – offre ai giovani cantanti un palcoscenico prestigioso sul quale esibirsi insieme ad artisti già affermati.

PROGRAMMA
Il programma pensato quest’anno per il festival estivo alla Reggia di Colorno ha come tema: VOGLIA DI LEGGEREZZA. Le vicissitudini di questi ultimi anni, per lo più tragiche, ci portano a voler offrire al pubblico serate all’insegna della leggerezza per regalare un sorriso.

  • 20 giugno 2023 – ore 21.30 LA TRAVIATA di G. Verdi
  • 27 giugno 2023 – ore 21.30 WOMAN IN DANCE – Dance Tribute alle cantanti e show girls più famose del mondo
  • 4 luglio 2023 – ore 21.30 GIANNI SCHICCHI di G. Puccini
  • 11 luglio 2023 – ore 21.30 LE QUATTRO STAGIONI di A. Vivaldi Ensemble “I Dogi Veneziani” Jgor Barbazza, attore

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...