Cultura

Teatro inclusivo: al Monteverdi
anche giovani di Casalmaggiore

Salutato in apertura dall’assessore cremonese Rosita Viola, lo spettacolo “Dall’alba al tramonto” è frutto del laboratorio di teatro sociale organizzato dalla Cooperativa LAE con la regia di Max Bozzoni. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Teatro, inclusività e tanto divertimento: Cremona ha unito le forze, coinvolgendo ragazzi di tutta la provincia (dunque anche dal Casalasco), mettendo in scena al Monteverdi uno spettacolo che ha fatto sentire protagonisti alcuni ragazzi con disabilità cognitive, preparati nel corso dell’anno per arrivare all’appuntamento con il palcoscenico.

Salutato in apertura dall’assessore cremonese Rosita Viola, lo spettacolo “Dall’alba al tramonto” è frutto del laboratorio di teatro sociale organizzato dalla Cooperativa LAE con la regia di Max Bozzoni. L’obiettivo del laboratorio è stato quello di offrire a ragazzi e giovani un’opportunità di incontro, un luogo dove poter “stare con l’altro” sentendosi parte integrante di un gruppo dando a loro la possibilità di vivere un momento in cui potersi confrontare e parlare di se attraverso il linguaggio teatrale.

Il percorso teatrale è parte del progetto “Free: it is my time, it is my city” finanziato da Regione Lombardia (Generazione Lombardia) attraverso il bando Giovani SMART (SportMusicaARTe). Il progetto ha come ente capofila l’associazione Anffas Cremona APS e vede tra i partner l’associazione Arzen, Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, Circolo Arcipelago, Comune di Cremona (Servizi Informagiovani e Centro Quartieri e Beni Comuni), la Cooperativa Sociale Il Cerchio – Meraki, la Cooperativa Sociale LAE, Il Cerchio Sport e la Cooperativa Sociale Ventaglio Blu – Meraki.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...