Rivarolo Mantovano, la Giornata
Mondiale delle Api in Piazza Finzi
Cosa possiamo fare? Superare la disattenzione che alimenta l’indifferenza e parlarne è il primo passo da compiere: sabato 20 maggio, ci ritroviamo in Piazza Finzi per compiere un gesto semplice, ma simbolico: piantare fiori

A Rivarolo Mantovano, Comune amico delle api, la “Giornata mondiale delle api” quest’anno si festeggia in Piazza Finzi con la partecipazione degli allievi della Scuola media Cesare Tosi.
Il sindaco Massimiliano Galli e la dirigente scolastica Elena Rizzardelli hanno infatti concordato un’uscita degli allievi delle classi I e III che, in Piazza e nelle fioriere predisposte, pianteranno fiori.
Un omaggio ad Anton Janša, precursore della moderna apicoltura, al quale è dedicata la “Giornata mondiale delle api” che ricorre, appunto, il 20 maggio di ogni anno.
“Da Comune amico delle api, ci è sembrato opportuno” dichiara Galli “celebrare con questo evento pubblico, ad un tempo didattico, socializzante e decorativo, la giornata, recentemente istituita dalle Nazioni Unite, per richiamare l’attenzione sull’importanza del ruolo silenziosamente svolto dalle api e dagli insetti impollinatori.
Senza di loro la biodiversità floreale del nostro pianeta si ridurrebbe drasticamente e, conseguentemente, anche la produzione di cibo di origine vegetale (le api impollinano il 75% di tutte le principali colture, mondo). Tuttavia, nel disinteresse generale, le popolazioni degli insetti impollinatori diminuiscono vertiginosamente, di anno in anno.
Cosa possiamo fare? Superare la disattenzione che alimenta l’indifferenza e parlarne è il primo passo da compiere: sabato 20 maggio, ci ritroviamo in Piazza Finzi per compiere un gesto semplice, ma simbolico: piantare fiori.
Sperando che il tempo ci assista, ci saranno anche concittadini volontari ed amministratori pubblici, chiamati a fornire assistenza tecnica alle insegnanti e ai giovani allievi della scuola media locale”.
redazione@oglioponews.it